There is no members
Sabato 11 giugno 2022 alle ore 14, avrà luogo l’inaugurazione della 45a edizione della Grande Fiera d’Estate, che sarà protagonista fino a domenica 19 giugno nell’area fieristica di Via Alba a Savigliano con i suoi 6 padiglioni tematici, per un totale di 1.000 stand. Grande novità di quest’anno “SpoSInfiera”, una vetrina espositiva di abiti da sposa e cerimonia, location, fotografi, video maker, wedding planner, fioristi, catering e pasticcerie. La più grande fiera commerciale del Nord-Ovest, che si può fregiare anche del titolo di evento Nazionale, resterà aperta per 9 giorni consecutivi dalle 17 alle 24 nei giorni feriali, dalle 15 alle 24 i due sabati di apertura, dalle 10 alle 24 domenica 12 giugno e dalle 10 alle 21 domenica 19 giugno. L’ingresso e il parcheggio sono gratuiti e ogni giornata di fiera sarà accompagnata da appuntamenti quotidiani di spettacolo e intrattenimento che si svolgeranno per lo più in orario serale. Per conoscere il calendario degli eventi e restare sempre aggiornati sulla GFE è possibile consultare il sito www.grandefieradestate.com, i canali social ufficiali della manifestazione (Facebook e Instagram) e scaricare l’App TabUi, media partner di questa edizione.
Anche quest’anno la Grande Fiera d’Estate si conferma essere un evento totalmente gratuito: dall’ingresso (che sarà consentito anche agli animali, purché muniti di guinzaglio e museruola se non sono di piccola taglia), alla rete wi-fi, agli eventi collaterali organizzati insieme a TRS Radio, ai parcheggi, sia per auto che per biciclette (queste ultime avranno a disposizione un’area ad hoc grazie alle rastrigliere messe a disposizione dal Comune di Savigliano, nell’ottica di un’attenzione sempre maggiore verso l’ambiente e il green). Inoltre, saranno disponibili all’ingresso in fiera anche due mezzi elettrici per disabili, forniti da un’azienda espositrice ed utilizzabili a titolo gratuito. Come già annunciato, per la prima volta sarà il padiglione esterno, “Expomotor & Outdoor”, ad accogliere i visitatori in fiera, al fine di evitare assembramenti e code in luoghi chiusi. All’entrata sarà sempre a disposizione, durante gli orari di apertura, una reception dotata di un punto informazioni che provvederà alla distribuzione gratuita di catalogo e mappa della GFE 2022, per consentire ai visitatori di orientarsi con maggiore facilità all’interno dei padiglioni e conoscere i prodotti e gli espositori presenti. I settori espositivi al coperto spaziano da edilizia, impiantistica civile e industriale, risparmio energetico, servizi alla persona e alle aziende del padiglione “Istituzionale & Tekno”, all’arredamento per interni ed esterni del padiglione “Arredo”, agli accessori per la casa, illuminazione, tendaggi e tessuti, salute e benessere del padiglione “Complemento d’arredo & Expo”, ai prodotti enogastronomici del territorio e non del “Borgo del gusto”. Nell’area all’aperto, invece, trovano spazio macchinari, attrezzature, veicoli commerciali e industriali, auto, moto, bici e strutture prefabbricate del padiglione “Expomotor & Outdoor”, oltre alle svariate proposte di somministrazione di cibi e bevande del “Mangia e bevi”. Tra le tante novità di questa edizione, la partnership con TabUi, che oltre a geolocalizzare la fiera sull’app, veicolerà informazioni utili e comunicazioni in tempo reale e sarà fisicamente presente in loco attraverso due postazioni da cui verranno lanciati contest e giochi interattivi per i visitatori
28.05.2022 – Come di consueto, la macchina organizzativa della GFE, insieme a TRS Radio, emittente ufficiale della manifestazione, ha messo a punto un ricco calendario di appuntamenti gratuiti che ogni giorno allieteranno la visita del pubblico in fiera. Concerti musicali, laboratori e spettacoli circensi, serate danzanti, esibizioni e trofei sportivi, oltre ad un convegno di approfondimento, andranno in scena dall’11 al 19 giugno 2022 nel complesso fieristico di Via Alba a Savigliano, all’interno dell’area eventi allestita nel padiglione esterno. Per maggiori informazioni e per restare sempre aggiornati sul programma, è possibile seguire i canali social (Facebook e Instagram) della Grande Fiera d’Estate. Ecco il calendario degli eventi.
Sabato 11 giugno alle ore 21 avrà luogo il concerto del gruppo “No Basi”, che proporrà il suo repertorio di musica italiana dagli anni ‘60 agli anni ‘80.
Domenica 12 giugno, dalle ore 15 alle 17.30, la scuola di circo “Fuma che ‘nduma” presenterà un laboratorio circense dedicato a bambini, ragazzi e adulti che hanno voglia di mettersi in gioco e cimentarsi con palline, piatti cinesi, monocicli, trapezi, clave e tessuti. A seguire, gli studenti della scuola di circo si esibiranno in un coinvolgente spettacolo. Alle ore 21 l’associazione “Dancer For Fun” darà vita ad una serata di ballo country con animazione.
Lunedi 13 giugno alle ore 21 si terrà l’esibizione della scuola di ballo “MamboJambo Dance” di Carmagnola, con animazione per i più piccoli e serata danzante per tutti.
Martedì 14 giugno alle ore 21 sarà la volta della società di ginnastica ritmica e danza “Ars Armonica 2008”, le cui atlete porteranno in scena alcune delle coreografie del loro spettacolo, presentando gli esercizi di gara del settore agonistico di ginnastica ritmica eseguiti durante i campionati nazionali Confsport tenuti ad Osimo.
Mercoledì 15 giugno alle ore 18 si terrà il secondo “Trofeo Functional Training” promosso della palestra Vitality Wellness e dal Centro Sportivo Val Maira, un circuito a tempo che unisce prove di agilità, resistenza, forza e coordinazione.
Giovedì 16 giugno alle ore 18 spazio per l’approfondimento, con un convegno su alcune tematiche inerenti alla sicurezza, rivolto alle imprese del territorio e organizzato da Confapi Cuneo insieme al Comando Provinciale dei Carabinieri di Cuneo. Alle 21 la crew “Tuttafuffa”, compagine di artisti guidati dai carmagnolesi Bologna e Barbero, approderà in fiera per ballare la musica disco dance dagli anni ‘70 al 2000.
Venerdì 17 giugno a partire dalle ore 21 serata di musica dal vivo anni ‘50 con i “Lazy Lady Swing”, quintetto acustico che mette lo swing al servizio dei ballerini di Lindy Hop, supportato dagli allievi della scuola di ballo di Alba e Bra “Swing Juice”.
Sabato 18 giugno alle ore 21 appuntamento con “Milonga”, una serata dedicata al tango e alla cultura argentina, a cura del gruppo “Tango de Buenos Aires ASD” e “Somos Tango ASD”, che accoderà una lezione di avvicinamento al ballo aperta a tutti con inizio alle ore 20.
Domenica 19 giugno alle ore 16 l’Associazione Sportiva Dilettantistica “Arti Marziali Bushido” di Savigliano si cimenterà in una dimostrazione di karate, judo, aikido e difesa personale, con il coinvolgimento del pubblico presente.
19.05.2022 – Sono iniziati i lavori di allestimento che, da sabato 11 a domenica 19 giugno 2022, ospiterà La Grande Fiera d’Estate all’interno dell’area fieristica di Via Alba a Savigliano. Tante le novità ad attendere i visitatori in questa 45aedizione della più grande fiera commerciale del Nord Ovest, a partire dal percorso espositivo, che per la prima volta nella storia della manifestazione vedrà il padiglione esterno, Expomotor & Outdoor, accogliere il pubblico all’ingresso del complesso fieristico. Ma anche espositori inediti, tra cui un’azienda tedesca, che si affiancheranno alle realtà storiche da sempre presenti, nonché nuove collaborazioni di interscambio pubblicitario, come quelle con l’aeroporto di Cuneo Levaldigi e con Inalpi Spa.
“Ci stiamo preparando a questo importante ritorno, dopo i due anni di stop forzato, con la volontà di offrire al pubblico qualcosa di nuovo, ovviamente senza perdere le radici che hanno fatto la storia della Grande Fiera d’Estate - spiega Massimo Barolo, amministratore delegato di Al.Fiere Eventi Srl, società organizzatrice dell’evento . Abbiamo deciso di introdurre questo importante cambiamento nel percorso espositivo in previsione della grande affluenza che ci aspettiamo soprattutto durante i weekend, per fare in modo che i gruppi di visitatori, le famiglie e tutti coloro che parteciperanno alla fiera possano beneficiare, al loro arrivo, della generosa estensione della prima delle aree allestite in outdoor, evitando così di alimentare l’eventuale fobia legata ai possibili affolamenti al chiuso che la pandemia purtroppo ci ha lasciato in eredità. Il rispetto delle regole anti Covid e la salvaguardia di visitatori ed espositori passerà anche attraverso una diversa organizzazione degli spazi interni, con corridoi più larghi e confortevoli che consentiranno il transito di più persone senza rischiare code e assembramenti”.
Accanto alle aziende che hanno fatto la storia della Grande Fiera d’Estate, presenti fin dalle prime edizioni, quest’anno si affacceranno alle grandi opportunità di visibilità offerte dalla GFE di Savigliano nuove realtà dell’edilizia abitativa, prodotti d’arredo, soluzioni tecnologiche e informatiche per aziende e privati, ma non solo. La GFE ospiterà anche una casa madre tedesca, produttrice di rimorchi per auto di tutte le dimensioni e per tutti gli usi, la “Stema”. Tra le partnership che si stanno stringendo in questi giorni, oltre alle due importanti novità derivanti dalla collaborazione pubblicitaria con l’aeroporto di Cuneo Levaldigi e con Inalpi Spa, segnaliamo, come da tradizione, il sodalizio con Banca Crs, Isiline e TRS Radio, radio ufficiale della fiera, che sta programmando un ricco palinsesto di spettacoli ed eventi collaterali. Merlo, Tekfire e Dotta Vivai saranno presenti come sponsor tecnici.
Per maggiori informazioni e per prenotare il proprio spazio in fiera tra i pochi ancora disponibili, telefonare al 0172/742079, scrivere a info@grandefieradestate.com o visitare il sito Internet www.grandefieradestate.com.
20.04.2022 – La Grande Fiera d’Estate, in programma da sabato 11 a domenica 19 giugno 2022 nell’area fieristica di Via Alba a Savigliano, ha scelto TabUi come media partner ufficiale dell’evento. L’originale piattaforma nata qualche anno fa nelle Langhe e ormai diffusa in tutta Italia, oltre a geolocalizzare la fiera sull’app, veicolerà informazioni utili e comunicazioni in tempo reale e sarà fisicamente presente in loco attraverso due postazioni da cui verranno lanciati contest e giochi interattivi per i visitatori.
TabUI è l’app che offre informazioni utili al turismo di prossimità, consigliando percorsi, visite a monumenti, musei, hotel, ristoranti e altri luoghi di interesse. Da qualche tempo la piattaforma ha iniziato una collaborazione con i grandi eventi locali, al fine di veicolarli sfruttando la propria strategia di marketing e, al tempo stesso, valorizzare il territorio circostante: “Dopo aver scaricato gratuitamente l’app dagli stores, gli utenti troveranno al suo interno l’icona della GFE e potranno così accedere a informazioni pratiche su come arrivare, sui parcheggi e sul protocollo di sicurezza dell’evento, orari, calendario appuntamenti, comunicazioni in real time e news dell’ultimo minuto, che verranno segnalate attraverso notifiche estemporanee - spiega Giorgio Proglio, ideatore di TabUi -. Nel frattempo, sfruttando le funzionalità dell’app, i visitatori della Grande Fiera d’Estate potranno scoprire cosa c’è intorno all’area fieristica, dall'arte alla cultura locale, dall'enogastronomia allo sport, itinerari, percorsi, sentieri, punti di interesse, curiosità, beni architettonici, con una ricaduta territoriale importante”.
Tutte le informazioni verranno inserite anche in Realtà Aumentata, la tecnologia che fa di TabUi una delle soluzioni più innovative sul mercato: attraverso la fotocamera dell’app, è possibile riconoscere e visualizzare sullo schermo del proprio smartphone il nome, la storia e altre informazioni relative a ciò che si sta inquadrando, oltre alla strada più breve per raggiungerlo.
Ma non è tutto. Il team di TabUi sarà anche fisicamente presente alla GFE con due postazioni dedicate durante tutta la durata dell’evento, dalle quali inviteranno il pubblico a scaricare e utilizzare l’app e lanceranno contest con l’uso di QR Code e Realtà Aumentata, ai quali i visitatori potranno partecipare per vincere simpatici gadgets.
Per maggiori informazioni sulla prossima edizione della Grande Fiera d’Estate telefonare al 0172/742079, scrivere a info@grandefieradestate.com o visitare il sito Internet www.grandefieradestate.com.
È ufficiale: dopo due edizioni annullate a causa della pandemia, torna l’atteso appuntamento con la Grande Fiera d’Estate, che si svolgerà a Savigliano da sabato 11 a domenica 19 giugno 2022. Nel 2019 la più grande fiera commerciale del Nord-Ovest che si può fregiare anche del titolo di evento Nazionale, aveva lasciato per la prima volta la storica location di Cuneo per trasferirsi nell’area fieristica di 40.000 m² di via Alba a Savigliano. Il progetto della 45ª edizione della GFE nasce dal desiderio di tornare alla normalità e guardare positivamente al futuro, garantendo la salvaguardia ed il rispetto di tutte le regole anti Covid-19 vigenti. Per informazioni telefonare al 0172/742079, scrivere a info@grandefieradestate.com o visitare il sito Internet www.grandefieradestate.com.
Confermati anche per quest’anno 6 padiglioni tematici: Istituzionale & Tekno (edilizia, impiantistica civile ed industriale, risparmio energetico, servizi alla persona e alle aziende); Arredo (arredamenti per interni ed esterni); Complemento d’arredo & Expo (design, accessori per la casa, illuminazione, tendaggi e tessuti, salute e benessere); Borgo del Gusto (promozione e vendita di prodotti enogastronomici); Expomotor & Outdoor (Macchinari ed attrezzature, veicoli commerciali e industriali, auto, moto, bici, strutture prefabbricate, hobbistica, arredo giardino, arredo urbano); Mangia e Bevi (Punti somministrazione, Food Truck, Api Car).
Bilancio molto positivo per l’edizione numero 44 della GFE dopo il cambio location
Si è chiusa ieri con un bilancio molto positivo e la piena soddisfazione degli organizzatori – Al.Fiere Eventi Srl di Marene - la prima Grande Fiera d’Estate “made in Savigliano”. La risposta del pubblico è stata generosa e incoraggiante, con oltre 70.000 ingressi registrati durante i 9 giorni di apertura. Un successo dovuto sia al mantenimento dei servizi tradizionali a cui la GFE ha abituato i visitatori nei suoi 44 anni di esistenza, sia alle tante novità introdotte in questa prima edizione saviglianese. L’obiettivo per il futuro è ora quello di crescere e raggiungere in breve tempo gli standard degli ultimi anni in termini di affluenza, grazie anche ai nuovi bacini di utenza - la zona di Torino e delle Langhe in primis - chiamati in causa dal cambio location.
La Grande Fiera d’Estate, la più grande fiera commerciale del Nord Ovest, si è spostata quest’anno per la prima volta dalla storica sede di Cuneo, dove ha avuto luogo per 43 anni, alla nuova area fieristica di via Alba a Savigliano, dove rimarrà per i prossimi 10 anni. All’indomani dalla chiusura, Massimo Barolo, amministratore delegato di Al.Fiere Eventi, tira le somme di questa prima edizione saviglianese: “Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti. La curiosità e l’entusiasmo dei saviglianesi ci hanno positivamente impressionati e contagiati”.
La GFE 2019 si è presentata con un padiglione in più rispetto allo scorso anno, un ricco calendario di eventi collaterali che hanno intrattenuto un pubblico di ogni età durante tutti i giorni di apertura, a cui si aggiunge la novità del Best Price del lunedì (giornata di sconti, omaggi e promozioni speciali che ha invogliato le persone ad approfittare di un giorno feriale per visitare i padiglioni) e tante altre novità.
“Il principale obiettivo per il futuro - conclude Barolo – è quello di riuscire in pochi anni a raggiungere e superare i numeri di presenze registrate nelle ultime edizioni. Eravamo consapevoli che lo storico cambiamento di location necessitasse di un po’ di tempo per entrare nelle abitudini del pubblico, sia di quello nuovo che di quello storico. Dalla nostra abbiamo una prospettiva di lavoro di lungo periodo in una location che ha un ottimo potenziale per attrarre nuovo pubblico, soprattutto per la sua posizione geografica baricentrica sul territorio provinciale e ben collegata alle principali arterie stradali. L’importante era partire con il piede giusto, ora non possiamo che crescere”.
VENERDI' 14 GIUGNO
Sabato 15 e domenica 16 giugno protagonisti mattoncini Lego e l’expo dei 6 padiglioni
Sabato 15 e domenica 16 giugno, la prima Grande Fiera d’Estate di Savigliano si appresta a vivere il suo week-end conclusivo forte di una affluenza visitatori che, con le 40 mila presenze registrate con il conta-persone alla mezzanotte di giovedì 13 giugno, si è rivelata superiore alle aspettative, crescendo giorno dopo giorno nei feriali e sorprendendo positivamente la maggior parte degli espositori. Per il rush finale, oltre ai 6 padiglioni espositivi da visitare per scoprire le nuove proposte nel campo dell’edilizia, dell’arredamento, degli accessori per la casa, dei servizi, dei motori e dell’enogastronomia, la GFE 2019 ripropone, dopo il successo dell’anno scorso, l’imperdibile esposizione di opere realizzate con i mattoncini Lego a cura di Piemonte Bricks Lug, gruppo di appassionati che conta numerosi espositori provenienti da diverse località piemontesi. Accanto alla mostra, grazie a Bollati Gionchinfanzia di Saluzzo, è previsto anche l’allestimento di un’area ludica per tutte le età, per divertirsi a creare costruzioni libere con i mattoncini Lego dando spazio alla fantasia. La Grande Fiera d’Estate sarà aperta sabato 15 giugno dalle ore 15 alle 24 e domenica 16 giugno dalle ore 10 alle 21. Per maggiori informazioni consultare il sito www.grandefieradestate.com, la pagina Facebook e il profilo Instagram.
La Grande Fiera d’Estate è un evento totalmente gratuito: dall’ingresso, ai parcheggi (auto, moto, biciclette, diversamente abili), al servizio navetta che la collega al capolinea di via XXIV Maggio tramite altre fermate nel centro abitato (via del Sole, all’angolo con via Gozzano; piazza del Popolo, di fronte all’Ala Polifunzionale; zona Conad, presso la rotatoria di via Saluzzo; piazza Galateri, presso la rotatoria di via Roma; stazione FS), alla rete wi-fi, agli eventi e ad una miriade di altri servizi studiati per soddisfare le esigenze di tutti i 100 mila visitatori previsti.
I settori espositivi al coperto spaziano da servizi di ogni genere, istituti bancari, assicurativi affiancati da enti ed associazioni del territorio, all’edilizia abitativa, serramenti, impiantistica civile e industriale, risparmio energetico del padiglione “Tekno”, all’arredamento per interni ed esterni del padiglione “Arredo” (vero fiore all’occhiello della GFE grazie al grande sforzo compiuto dai mobilieri negli allestimenti), agli accessori per la casa, illuminazione, tendaggi e tessuti, salute e benessere del padiglione “Complemento & Expo”; ai prodotti enogastronomici del territorio e non della “Piazza del gusto”. Nell’area all’aperto, invece, trovano spazio macchinari, attrezzature, veicoli commerciali e industriali, auto, moto, bici e strutture prefabbricate del padiglione “Expomotor & Outdoor”, oltre alle svariate proposte di somministrazione di cibi e bevande del “Parco dei Golosi”. Proprio sulla ristorazione interna quest’anno la GFE amplia l’offerta aggiungendo alle due aree dedicate al food un bar interno alla fiera collocato nel padiglione “Tekno” che sarà gestito dalla Vineria “Il Roma” di Savigliano.
VENERDI' 14 GIUGNO 2019
Edilizia ad alta efficienza energetica come architettura attenta al comfort
Dalle ore 14 alle 18,30 presso la sala conferenze della Grande Fiera d’Estate di Savigliano convegno tecnico promosso da Casaclima Network Piemonte e Valle d’Aosta, dal titolo “Quando l’edilizia ad alta efficienza energetica diventa architettura di valenza estetica e attenta al comfort abitativo”.
Progetto di sport e solidarietà per i bambini dell’Albania dell’Asd B.C. Gators
A partire dalle ore 19,30 presso l’area spettacoli della Grande Fiera d’Estate di Savigliano, l’associazione sportiva dilettantistica B.C. Gators presenta le proprie attività ed il Progetto “Sport & Solidarietà” 2019. L’Asd B.C. Gators svolge dal 2009 attività di promozione del basket sul territorio di ben 10 Comuni (Caramagna, Cardè, Cavallermaggiore, Marene, Moretta, Racconigi, Savigliano, Sommariva, Torre S. Giorgio, Villafranca). Dallo scorso anno, nell’ambito del proprio Settore per il Sociale, con i giovani animatori classe 2000/2001 della Scuola per Animatori Sportivi, porta avanti il progetto di volontariato internazionale “Sport & Solidarietà”, attività di animazione ludica e sportiva e di formazione per circa 150 bambini, ragazzi e giovani della Missione delle Suore della Sacra Famiglia di Savigliano a Barbulloje, una zona particolarmente povera ed in difficoltà dell’Albania. Quest’anno il progetto, interamente autofinanziato dagli animatori, si svolgerà dal 18 al 30 luglio.
GIOVEDI' 13 GIUGNO 2019
Giornalisti a confronto sul tema della comunicazione degli eventi commerciali
Dalle ore 17 alle 20 presso la sala conferenze della Grande Fiera d’Estate di Savigliano avrà luogo il corso di formazione promosso dall’Ordine dei Giornalisti del Piemonte in collaborazione con lo studio associato Autorivari sul tema “Comunicazione degli eventi commerciali tra informazione gratuita, pubblicità e publiredazionali a pagamento”. Il corso vuole proporre in confronto tra giornalisti, cronisti e redattori, giornalisti di uffici stampa, concessionari di pubblicità e uffici marketing sui diversi ruoli nell'organizzazione di un evento. Interverranno Chiara Priante (consigliere Ordine dei Giornalisti del Piemonte), Fabrizio Pepino (giornalista dello studio associato Autorivari), Andrea Giaccardi (direttore responsabile de “Il Corriere di Savigliano” e corrispondente de “La Stampa”), Valerio Maccagno (direttore responsabile de “Il Saviglianese”), Martino Grindatto (ex presidente dell’Ente manifestazioni di Savigliano) e Cristina Panero (responsabile marketing di Al.Fiere Eventi Srl).
Lezioni di “superjump” a cura della palestra Vitality Wellness di Savigliano
Dalle ore 19 alle 20,30 nell’area spettacoli della Grande Fiera d’Estate di Savigliano lezioni di Superjump a cura della Palestra Vitality Wellness di Savigliano. I partecipanti verranno coinvolti nell’esclusivo allenamento fitness sul trampolino elastico.
Balli e animazione con tutte le hit dagli anni Ottanta ad oggi con Amos DJ
Alle ore 21 presso l’area spettacoli della Grande Fiera d’Estate di Savigliano appuntamento con Amos DJ, che proporrà una carrellata di tutte le hit dagli anni Ottanta ad oggi con balli e animazione.
MERCOLEDI' 12 GIUGNO Convegno dedicato alla figura e ruolo del mediatore e la sua professionalità Dalle ore 14 alle 19, presso la sala conferenze della Grande Fiera d’Estate di Savigliano, la Confcommercio della provincia di Cuneo e la Fimaa Cuneo (Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari) organizzano il convegno “La figura e il ruolo del mediatore e la sua professionalità”. Il programma prevede alle ore 15 un corso pratico di Home Staging con Mirna Casadei e alle ore 17,30 l’esposizione di contenuti tematici del settore immobiliare. Dimostrazione di functional training con la palestra Open Space di Savigliano Serata di balli caraibici e swing anni Cinquanta con due scuole di ballo |