Communiques de Presse

Tutto pronto per l’inaugurazione della 45a Grande Fiera d’Estate nell’area fieristica di Savigliano

Sabato 11 giugno 2022 alle ore 14, avrà luogo l’inaugurazione della 45a edizione della Grande Fiera d’Estate, che sarà protagonista fino a domenica 19 giugno nell’area fieristica di Via Alba a Savigliano con i suoi 6 padiglioni tematici, per un totale di 1.000 stand. Grande novità di quest’anno “SpoSInfiera”, una vetrina espositiva di abiti da sposa e cerimonia, location, fotografi, video maker, wedding planner, fioristi, catering e pasticcerie. La più grande fiera commerciale del Nord-Ovest, che si può fregiare anche del titolo di evento Nazionale, resterà aperta per 9 giorni consecutivi dalle 17 alle 24 nei giorni feriali, dalle 15 alle 24 i due sabati di apertura, dalle 10 alle 24 domenica 12 giugno e dalle 10 alle 21 domenica 19 giugno. L’ingresso e il parcheggio sono gratuiti e ogni giornata di fiera sarà accompagnata da appuntamenti quotidiani di spettacolo e intrattenimento che si svolgeranno per lo più in orario serale. Per conoscere il calendario degli eventi e restare sempre aggiornati sulla GFE è possibile consultare il sito www.grandefieradestate.com, i canali social ufficiali della manifestazione (Facebook e Instagram) e scaricare l’App TabUi, media partner di questa edizione.

Anche quest’anno la Grande Fiera d’Estate si conferma essere un evento totalmente gratuito: dall’ingresso (che sarà consentito anche agli animali, purché muniti di guinzaglio e museruola se non sono di piccola taglia), alla rete wi-fi, agli eventi collaterali organizzati insieme a TRS Radio, ai parcheggi, sia per auto che per biciclette (queste ultime avranno a disposizione un’area ad hoc grazie alle rastrigliere messe a disposizione dal Comune di Savigliano, nell’ottica di un’attenzione sempre maggiore verso l’ambiente e il green). Inoltre, saranno disponibili all’ingresso in fiera anche due mezzi elettrici per disabili, forniti da un’azienda espositrice ed utilizzabili a titolo gratuito. Come già annunciato, per la prima volta sarà il padiglione esterno, “Expomotor & Outdoor”, ad accogliere i visitatori in fiera, al fine di evitare assembramenti e code in luoghi chiusi. All’entrata sarà sempre a disposizione, durante gli orari di apertura, una reception dotata di un punto informazioni che provvederà alla distribuzione gratuita di catalogo e mappa della GFE 2022, per consentire ai visitatori di orientarsi con maggiore facilità all’interno dei padiglioni e conoscere i prodotti e gli espositori presenti. I settori espositivi al coperto spaziano da edilizia, impiantistica civile e industriale, risparmio energetico, servizi alla persona e alle aziende del padiglione “Istituzionale & Tekno”, all’arredamento per interni ed esterni del padiglione “Arredo”, agli accessori per la casa, illuminazione, tendaggi e tessuti, salute e benessere del padiglione “Complemento d’arredo & Expo”, ai prodotti enogastronomici del territorio e non del “Borgo del gusto”. Nell’area all’aperto, invece, trovano spazio macchinari, attrezzature, veicoli commerciali e industriali, auto, moto, bici e strutture prefabbricate del padiglione “Expomotor & Outdoor”, oltre alle svariate proposte di somministrazione di cibi e bevande del “Mangia e bevi”. Tra le tante novità di questa edizione, la partnership con TabUi, che oltre a geolocalizzare la fiera sull’app, veicolerà informazioni utili e comunicazioni in tempo reale e sarà fisicamente presente in loco attraverso due postazioni da cui verranno lanciati contest e giochi interattivi per i visitatori

Tags: 0
Un ricco calendario di eventi collaterali gratuiti per la 45aedizione della Grande Fiera d’Estate

28.05.2022 – Come di consueto, la macchina organizzativa della GFE, insieme a TRS Radio, emittente ufficiale della manifestazione, ha messo a punto un ricco calendario di appuntamenti gratuiti che ogni giorno allieteranno la visita del pubblico in fiera. Concerti musicali, laboratori e spettacoli circensi, serate danzanti, esibizioni e trofei sportivi, oltre ad un convegno di approfondimento, andranno in scena dall’11 al 19 giugno 2022 nel complesso fieristico di Via Alba a Savigliano, all’interno dell’area eventi allestita nel padiglione esterno. Per maggiori informazioni e per restare sempre aggiornati sul programma, è possibile seguire i canali social (Facebook e Instagram) della Grande Fiera d’Estate. Ecco il calendario degli eventi.

Sabato 11 giugno alle ore 21 avrà luogo il concerto del gruppo “No Basi”, che proporrà il suo repertorio di musica italiana dagli anni ‘60 agli anni ‘80.

Domenica 12 giugno, dalle ore 15 alle 17.30, la scuola di circo “Fuma che ‘nduma” presenterà un laboratorio circense dedicato a bambini, ragazzi e adulti che hanno voglia di mettersi in gioco e cimentarsi con palline, piatti cinesi, monocicli, trapezi, clave e tessuti. A seguire, gli studenti della scuola di circo si esibiranno in un coinvolgente spettacolo. Alle ore 21 l’associazione “Dancer For Fun” darà vita ad una serata di ballo country con animazione.

Lunedi 13 giugno alle ore 21 si terrà l’esibizione della scuola di ballo “MamboJambo Dance” di Carmagnola, con animazione per i più piccoli e serata danzante per tutti.

Martedì 14 giugno alle ore 21 sarà la volta della società di ginnastica ritmica e danza “Ars Armonica 2008”, le cui atlete porteranno in scena alcune delle coreografie del loro spettacolo, presentando gli esercizi di gara del settore agonistico di ginnastica ritmica eseguiti durante i campionati nazionali Confsport tenuti ad Osimo.

Mercoledì 15 giugno alle ore 18 si terrà il secondo “Trofeo Functional Training” promosso della palestra Vitality Wellness e dal Centro Sportivo Val Maira, un circuito a tempo che unisce prove di agilità, resistenza, forza e coordinazione.

Giovedì 16 giugno alle ore 18 spazio per l’approfondimento, con un convegno su alcune tematiche inerenti alla sicurezza, rivolto alle imprese del territorio e organizzato da Confapi Cuneo insieme al Comando Provinciale dei Carabinieri di Cuneo. Alle 21 la crew “Tuttafuffa”, compagine di artisti guidati dai carmagnolesi Bologna e Barbero, approderà in fiera per ballare la musica disco dance dagli anni ‘70 al 2000.

Venerdì 17 giugno a partire dalle ore 21 serata di musica dal vivo anni ‘50 con i “Lazy Lady Swing”, quintetto acustico che mette lo swing al servizio dei ballerini di Lindy Hop, supportato dagli allievi della scuola di ballo di Alba e Bra “Swing Juice”.

Sabato 18 giugno alle ore 21 appuntamento con “Milonga”, una serata dedicata al tango e alla cultura argentina, a cura del gruppo “Tango de Buenos Aires ASD” e “Somos Tango ASD”, che accoderà una lezione di avvicinamento al ballo aperta a tutti con inizio alle ore 20.

Domenica 19 giugno alle ore 16 l’Associazione Sportiva Dilettantistica “Arti Marziali Bushido” di Savigliano si cimenterà in una dimostrazione di karate, judo, aikido e difesa personale, con il coinvolgimento del pubblico presente.

Tags: 0
Nuovo percorso espositivo e nuovi espositori anche dall’estero per la Grande Fiera d’Estate 2022

19.05.2022 – Sono iniziati i lavori di allestimento che, da sabato 11 a domenica 19 giugno 2022, ospiterà La Grande Fiera d’Estate all’interno dell’area fieristica di Via Alba a Savigliano. Tante le novità ad attendere i visitatori in questa 45aedizione della più grande fiera commerciale del Nord Ovest, a partire dal percorso espositivo, che per la prima volta nella storia della manifestazione vedrà il padiglione esterno, Expomotor & Outdoor, accogliere il pubblico all’ingresso del complesso fieristico. Ma anche espositori inediti, tra cui un’azienda tedesca, che si affiancheranno alle realtà storiche da sempre presenti, nonché nuove collaborazioni di interscambio pubblicitario, come quelle con l’aeroporto di Cuneo Levaldigi e con Inalpi Spa.

“Ci stiamo preparando a questo importante ritorno, dopo i due anni di stop forzato, con la volontà di offrire al pubblico qualcosa di nuovo, ovviamente senza perdere le radici che hanno fatto la storia della Grande Fiera d’Estate - spiega Massimo Barolo, amministratore delegato di Al.Fiere Eventi Srl, società organizzatrice dell’evento . Abbiamo deciso di introdurre questo importante cambiamento nel percorso espositivo in previsione della grande affluenza che ci aspettiamo soprattutto durante i weekend, per fare in modo che i gruppi di visitatori, le famiglie e tutti coloro che parteciperanno alla fiera possano beneficiare, al loro arrivo, della generosa estensione della prima delle aree allestite in outdoor, evitando così di alimentare l’eventuale fobia legata ai possibili affolamenti al chiuso che la pandemia purtroppo ci ha lasciato in eredità. Il rispetto delle regole anti Covid e la salvaguardia di visitatori ed espositori passerà anche attraverso una diversa organizzazione degli spazi interni, con corridoi più larghi e confortevoli che consentiranno il transito di più persone senza rischiare code e assembramenti”.

Accanto alle aziende che hanno fatto la storia della Grande Fiera d’Estate, presenti fin dalle prime edizioni, quest’anno si affacceranno alle grandi opportunità di visibilità offerte dalla GFE di Savigliano nuove realtà dell’edilizia abitativa, prodotti d’arredo, soluzioni tecnologiche e informatiche per aziende e privati, ma non solo. La GFE ospiterà anche una casa madre tedesca, produttrice di rimorchi per auto di tutte le dimensioni e per tutti gli usi, la “Stema”. Tra le partnership che si stanno stringendo in questi giorni, oltre alle due importanti novità derivanti dalla collaborazione pubblicitaria con l’aeroporto di Cuneo Levaldigi e con Inalpi Spa, segnaliamo, come da tradizione, il sodalizio con Banca Crs, Isiline e TRS Radio, radio ufficiale della fiera, che sta programmando un ricco palinsesto di spettacoli ed eventi collaterali. Merlo, Tekfire e Dotta Vivai saranno presenti come sponsor tecnici.

Per maggiori informazioni e per prenotare il proprio spazio in fiera tra i pochi ancora disponibili, telefonare al 0172/742079, scrivere a info@grandefieradestate.com o visitare il sito Internet www.grandefieradestate.com.

Tags: 0
TabUi sarà l’app ufficiale per vivere a 360° la 45ª Grande Fiera d’Estate di Savigliano

20.04.2022 – La Grande Fiera d’Estate, in programma da sabato 11 a domenica 19 giugno 2022 nell’area fieristica di Via Alba a Savigliano, ha scelto TabUi come media partner ufficiale dell’evento. L’originale piattaforma nata qualche anno fa nelle Langhe e ormai diffusa in tutta Italia, oltre a geolocalizzare la fiera sull’app, veicolerà informazioni utili e comunicazioni in tempo reale e sarà fisicamente presente in loco attraverso due postazioni da cui verranno lanciati contest e giochi interattivi per i visitatori.

TabUI è l’app che offre informazioni utili al turismo di prossimità, consigliando percorsi, visite a monumenti, musei, hotel, ristoranti e altri luoghi di interesse. Da qualche tempo la piattaforma ha iniziato una collaborazione con i grandi eventi locali, al fine di veicolarli sfruttando la propria strategia di marketing e, al tempo stesso, valorizzare il territorio circostante: “Dopo aver scaricato gratuitamente l’app dagli stores, gli utenti troveranno al suo interno l’icona della GFE e potranno così accedere a informazioni pratiche su come arrivare, sui parcheggi e sul protocollo di sicurezza dell’evento, orari, calendario appuntamenti, comunicazioni in real time e news dell’ultimo minuto, che verranno segnalate attraverso notifiche estemporanee - spiega Giorgio Proglio, ideatore di TabUi -. Nel frattempo, sfruttando le funzionalità dell’app, i visitatori della Grande Fiera d’Estate potranno scoprire cosa c’è intorno all’area fieristica, dall'arte alla cultura locale, dall'enogastronomia allo sport, itinerari, percorsi, sentieri, punti di interesse, curiosità, beni architettonici, con una ricaduta territoriale importante”.

Tutte le informazioni verranno inserite anche in Realtà Aumentata, la tecnologia che fa di TabUi una delle soluzioni più innovative sul mercato: attraverso la fotocamera dell’app, è possibile riconoscere e visualizzare sullo schermo del proprio smartphone il nome, la storia e altre informazioni relative a ciò che si sta inquadrando, oltre alla strada più breve per raggiungerlo.

Ma non è tutto. Il team di TabUi sarà anche fisicamente presente alla GFE con due postazioni dedicate durante tutta la durata dell’evento, dalle quali inviteranno il pubblico a scaricare e utilizzare l’app e lanceranno contest con l’uso di QR Code e Realtà Aumentata, ai quali i visitatori potranno partecipare per vincere simpatici gadgets.

Per maggiori informazioni sulla prossima edizione della Grande Fiera d’Estate telefonare al 0172/742079, scrivere a info@grandefieradestate.com o visitare il sito Internet www.grandefieradestate.com.

Tags: 0
​È ufficiale: dopo due edizioni annullate a causa della pandemia, torna l’atteso appuntamento con la Grande Fiera d’Estate

È ufficiale: dopo due edizioni annullate a causa della pandemia, torna l’atteso appuntamento con la Grande Fiera d’Estate, che si svolgerà a Savigliano da sabato 11 a domenica 19 giugno 2022. Nel 2019 la più grande fiera commerciale del Nord-Ovest che si può fregiare anche del titolo di evento Nazionale, aveva lasciato per la prima volta la storica location di Cuneo per trasferirsi nell’area fieristica di 40.000 m² di via Alba a Savigliano. Il progetto della 45ª edizione della GFE nasce dal desiderio di tornare alla normalità e guardare positivamente al futuro, garantendo la salvaguardia ed il rispetto di tutte le regole anti Covid-19 vigenti. Per informazioni telefonare al 0172/742079, scrivere a info@grandefieradestate.com o visitare il sito Internet www.grandefieradestate.com.

La AL.Fiere Eventi Srl, società proprietaria del marchio GFE e organizzatrice dell’evento dal 2002, è pronta a ripartire con la nuova edizione della Grande Fiera d’Estate con entusiasmo e ottimismo. “La nostra macchina organizzativa è già in movimento dall’inizio di quest’anno, quando il significativo miglioramento della situazione sanitaria generale ci ha portati a ben sperare per la prossima estate – commenta Massimo Barolo, amministratore unico della società –. Ci sentiamo di essere positivi, ad oggi possiamo dire di essere soddisfatti della risposta che stiamo ottenendo da parte degli espositori che ci stanno contattando per prenotare il proprio spazio in fiera. Non era semplice, né tantomeno scontato, che dopo due anni di stop forzato potessimo contare su un una larga base di aziende che ci hanno già espresso la loro volontà di essere presenti. Da parte nostra stiamo facendo tutto il possibile per aumentare i servizi per visitatori e espositori, senza tuttavia far crescere i costi per le aziende. Ad esempio, abbiamo previsto corridoi di passaggio più larghi per evitare assembramenti e abbiamo aumentato lo spazio all’aperto dedicato alle aree verdi. Tutte scelte dettate dal Covid ma operate nell’interesse di tutti, perché chiunque venga alla GFE lo faccia serenamente e in completa sicurezza. Le nostre attenzioni poi sono rivolte in modo particolare agli espositori, ai quali ci sforziamo di riservare trattamenti che non sempre sono visibili a tutti”.
La Grande Fiera d’Estate rappresenta ormai da anni l’appuntamento fieristico di riferimento per il bacino commerciale comprendente il Nord-Ovest italiano, la Liguria e il Sud-Est francese, con oltre 70.000 visitatori e 1.000 stand per 9 giorni di apertura e 78 ore di esposizione. Una vetrina unica nel suo genere per tutte le attività commerciali che vogliono farsi conoscere attraverso gli spazi espositivi e i mezzi pubblicitari messi a disposizione dall’evento. Nelle ultime edizioni hanno scelto di partecipare alla GFE aziende e realtà economiche riconosciute a livello nazionale che hanno presentato novità e soluzioni all’avanguardia nei diversi settori d’appartenenza, offrendo al pubblico consulenze personalizzate e dimostrazioni in loco.

Confermati anche per quest’anno 6 padiglioni tematici: Istituzionale & Tekno (edilizia, impiantistica civile ed industriale, risparmio energetico, servizi alla persona e alle aziende); Arredo (arredamenti per interni ed esterni); Complemento d’arredo & Expo (design, accessori per la casa, illuminazione, tendaggi e tessuti, salute e benessere); Borgo del Gusto (promozione e vendita di prodotti enogastronomici); Expomotor & Outdoor (Macchinari ed attrezzature, veicoli commerciali e industriali, auto, moto, bici, strutture prefabbricate, hobbistica, arredo giardino, arredo urbano); Mangia e Bevi (Punti somministrazione, Food Truck, Api Car).

Tags: 0

Bilancio molto positivo per l’edizione numero 44 della GFE dopo il cambio location

Si è chiusa ieri con un bilancio molto positivo e la piena soddisfazione degli organizzatori – Al.Fiere Eventi Srl di Marene - la prima Grande Fiera d’Estate “made in Savigliano”. La risposta del pubblico è stata generosa e incoraggiante, con oltre 70.000 ingressi registrati durante i 9 giorni di apertura. Un successo dovuto sia al mantenimento dei servizi tradizionali a cui la GFE ha abituato i visitatori nei suoi 44 anni di esistenza, sia alle tante novità introdotte in questa prima edizione saviglianese. L’obiettivo per il futuro è ora quello di crescere e raggiungere in breve tempo gli standard degli ultimi anni in termini di affluenza, grazie anche ai nuovi bacini di utenza - la zona di Torino e delle Langhe in primis - chiamati in causa dal cambio location.

La Grande Fiera d’Estate, la più grande fiera commerciale del Nord Ovest, si è spostata quest’anno per la prima volta dalla storica sede di Cuneo, dove ha avuto luogo per 43 anni, alla nuova area fieristica di via Alba a Savigliano, dove rimarrà per i prossimi 10 anni. All’indomani dalla chiusura, Massimo Barolo, amministratore delegato di Al.Fiere Eventi, tira le somme di questa prima edizione saviglianese: “Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti. La curiosità e l’entusiasmo dei saviglianesi ci hanno positivamente impressionati e contagiati”.

La GFE 2019 si è presentata con un padiglione in più rispetto allo scorso anno, un ricco calendario di eventi collaterali che hanno intrattenuto un pubblico di ogni età durante tutti i giorni di apertura, a cui si aggiunge la novità del Best Price del lunedì (giornata di sconti, omaggi e promozioni speciali che ha invogliato le persone ad approfittare di un giorno feriale per visitare i padiglioni) e tante altre novità.

“Il principale obiettivo per il futuro - conclude Barolo – è quello di riuscire in pochi anni a raggiungere e superare i numeri di presenze registrate nelle ultime edizioni. Eravamo consapevoli che lo storico cambiamento di location necessitasse di un po’ di tempo per entrare nelle abitudini del pubblico, sia di quello nuovo che di quello storico. Dalla nostra abbiamo una prospettiva di lavoro di lungo periodo in una location che ha un ottimo potenziale per attrarre nuovo pubblico, soprattutto per la sua posizione geografica baricentrica sul territorio provinciale e ben collegata alle principali arterie stradali. L’importante era partire con il piede giusto, ora non possiamo che crescere”.

Tags: 0

VENERDI' 14 GIUGNO

Sabato 15 e domenica 16 giugno protagonisti mattoncini Lego e l’expo dei 6 padiglioni

Sabato 15 e domenica 16 giugno, la prima Grande Fiera d’Estate di Savigliano si appresta a vivere il suo week-end conclusivo forte di una affluenza visitatori che, con le 40 mila presenze registrate con il conta-persone alla mezzanotte di giovedì 13 giugno, si è rivelata superiore alle aspettative, crescendo giorno dopo giorno nei feriali e sorprendendo positivamente la maggior parte degli espositori. Per il rush finale, oltre ai 6 padiglioni espositivi da visitare per scoprire le nuove proposte nel campo dell’edilizia, dell’arredamento, degli accessori per la casa, dei servizi, dei motori e dell’enogastronomia, la GFE 2019 ripropone, dopo il successo dell’anno scorso, l’imperdibile esposizione di opere realizzate con i mattoncini Lego a cura di Piemonte Bricks Lug, gruppo di appassionati che conta numerosi espositori provenienti da diverse località piemontesi. Accanto alla mostra, grazie a Bollati Gionchinfanzia di Saluzzo, è previsto anche l’allestimento di un’area ludica per tutte le età, per divertirsi a creare costruzioni libere con i mattoncini Lego dando spazio alla fantasia. La Grande Fiera d’Estate sarà aperta sabato 15 giugno dalle ore 15 alle 24 e domenica 16 giugno dalle ore 10 alle 21. Per maggiori informazioni consultare il sito www.grandefieradestate.com, la pagina Facebook e il profilo Instagram.

La Grande Fiera d’Estate è un evento totalmente gratuito: dall’ingresso, ai parcheggi (auto, moto, biciclette, diversamente abili), al servizio navetta che la collega al capolinea di via XXIV Maggio tramite altre fermate nel centro abitato (via del Sole, all’angolo con via Gozzano; piazza del Popolo, di fronte all’Ala Polifunzionale; zona Conad, presso la rotatoria di via Saluzzo; piazza Galateri, presso la rotatoria di via Roma; stazione FS), alla rete wi-fi, agli eventi e ad una miriade di altri servizi studiati per soddisfare le esigenze di tutti i 100 mila visitatori previsti.

I settori espositivi al coperto spaziano da servizi di ogni genere, istituti bancari, assicurativi affiancati da enti ed associazioni del territorio, all’edilizia abitativa, serramenti, impiantistica civile e industriale, risparmio energetico del padiglione “Tekno”, all’arredamento per interni ed esterni del padiglione “Arredo” (vero fiore all’occhiello della GFE grazie al grande sforzo compiuto dai mobilieri negli allestimenti), agli accessori per la casa, illuminazione, tendaggi e tessuti, salute e benessere del padiglione “Complemento & Expo”; ai prodotti enogastronomici del territorio e non della “Piazza del gusto”. Nell’area all’aperto, invece, trovano spazio macchinari, attrezzature, veicoli commerciali e industriali, auto, moto, bici e strutture prefabbricate del padiglione “Expomotor & Outdoor”, oltre alle svariate proposte di somministrazione di cibi e bevande del “Parco dei Golosi”. Proprio sulla ristorazione interna quest’anno la GFE amplia l’offerta aggiungendo alle due aree dedicate al food un bar interno alla fiera collocato nel padiglione “Tekno” che sarà gestito dalla Vineria “Il Roma” di Savigliano.

Tags: 0

VENERDI' 14 GIUGNO 2019

Edilizia ad alta efficienza energetica come architettura attenta al comfort

Dalle ore 14 alle 18,30 presso la sala conferenze della Grande Fiera d’Estate di Savigliano convegno tecnico promosso da Casaclima Network Piemonte e Valle d’Aosta, dal titolo “Quando l’edilizia ad alta efficienza energetica diventa architettura di valenza estetica e attenta al comfort abitativo”.

Progetto di sport e solidarietà per i bambini dell’Albania dell’Asd B.C. Gators
A partire dalle ore 19,30 presso l’area spettacoli della Grande Fiera d’Estate di Savigliano, l’associazione sportiva dilettantistica B.C. Gators presenta le proprie attività ed il Progetto “Sport & Solidarietà” 2019. L’Asd B.C. Gators svolge dal 2009 attività di promozione del basket sul territorio di ben 10 Comuni (Caramagna, Cardè, Cavallermaggiore, Marene, Moretta, Racconigi, Savigliano, Sommariva, Torre S. Giorgio, Villafranca). Dallo scorso anno, nell’ambito del proprio Settore per il Sociale, con i giovani animatori classe 2000/2001 della Scuola per Animatori Sportivi, porta avanti il progetto di volontariato internazionale “Sport & Solidarietà”, attività di animazione ludica e sportiva e di formazione per circa 150 bambini, ragazzi e giovani della Missione delle Suore della Sacra Famiglia di Savigliano a Barbulloje, una zona particolarmente povera ed in difficoltà dell’Albania. Quest’anno il progetto, interamente autofinanziato dagli animatori, si svolgerà dal 18 al 30 luglio.

C’ho Granda Talent, una sfida artistica che coinvolge i centri per disabili
Alle ore 21 presso l’area spettacoli della Grande Fiera d’Estate di Savigliano appuntamento con “C’ho Granda Talent”, talent show presentato da Simona Solavaggione di TRS Radio,in cui i centri per disabili si lanceranno in una sfida artistica all'ultimo talento. La proposta nasce dal Centro Diurno Eta Beta di Savigliano del Consorzio Monviso Solidale, che ha tra le sue mission quella di lavorare sul cambiamento della percezione della persona con disabilità all’interno della società. Saranno in concorso 6 centri della provincia, oltre al Centro Eta Beta che, uscendo vincitore dall’edizione precedente, si esibirà fuori gara, come da regolamento. Si alterneranno sul palco l’Associazione A.S.H.A.S. di Savigliano, il Centro diurno “il Mosaico” di Fossano, il Centro diurno “Le Nuvole” di Saluzzo, la Coop Sociale “Laboratorio” di Cavallermaggiore, la Comunità “Villa Annarita” di Racconigi e la Comunità “Insieme a Voi” di Busca. Le performance saranno valutate da una giuria di esperti in diversi campi espressivi che intratterranno il pubblico alternandosi alle esibizioni, come Bunna degli Africa Unitee Francesco Bertone dei Treliluper gli aspetti musicali, Viviana Mondino di Ars Armonicaper le coreografie e il ballo, Grazia Isoardi di Voci Errantiper la recitazione, e Mago Pongo, fantasista eclettico. Saranno presenti anche i giornalisti de il “Corriere di Savigliano” e del “Saviglianese”.

Tags: 0

GIOVEDI' 13 GIUGNO 2019

Giornalisti a confronto sul tema della comunicazione degli eventi commerciali

Dalle ore 17 alle 20 presso la sala conferenze della Grande Fiera d’Estate di Savigliano avrà luogo il corso di formazione promosso dall’Ordine dei Giornalisti del Piemonte in collaborazione con lo studio associato Autorivari sul tema “Comunicazione degli eventi commerciali tra informazione gratuita, pubblicità e publiredazionali a pagamento”. Il corso vuole proporre in confronto tra giornalisti, cronisti e redattori, giornalisti di uffici stampa, concessionari di pubblicità e uffici marketing sui diversi ruoli nell'organizzazione di un evento. Interverranno Chiara Priante (consigliere Ordine dei Giornalisti del Piemonte), Fabrizio Pepino (giornalista dello studio associato Autorivari), Andrea Giaccardi (direttore responsabile de “Il Corriere di Savigliano” e corrispondente de “La Stampa”), Valerio Maccagno (direttore responsabile de “Il Saviglianese”), Martino Grindatto (ex presidente dell’Ente manifestazioni di Savigliano) e Cristina Panero (responsabile marketing di Al.Fiere Eventi Srl).

Lezioni di “superjump” a cura della palestra Vitality Wellness di Savigliano
Dalle ore 19 alle 20,30 nell’area spettacoli della Grande Fiera d’Estate di Savigliano lezioni di Superjump a cura della Palestra Vitality Wellness di Savigliano. I partecipanti verranno coinvolti nell’esclusivo allenamento fitness sul trampolino elastico.

Balli e animazione con tutte le hit dagli anni Ottanta ad oggi con Amos DJ
Alle ore 21 presso l’area spettacoli della Grande Fiera d’Estate di Savigliano appuntamento con Amos DJ, che proporrà una carrellata di tutte le hit dagli anni Ottanta ad oggi con balli e animazione.

Sfida tra atleti per aggiudicarsi il primo trofeo di functional training
Alle ore 21 nell’area spettacoli della Grande Fiera d’Estate di Savigliano si disputerà il primo trofeo della disciplina sportiva functional training. Una sfida tra atleti provenienti da varie palestre a confronto, con un vincitore finale su livello amatoriale e tecnico. I promoter sono Aniello Flauto della palestra Open Space di Savigliano e Bruno Manca della palestra Tribù in movimento di Tarantasca, con la partecipazione del gruppo Capoeira Mantena.

Tags: 0

MERCOLEDI' 12 GIUGNO

Convegno dedicato alla figura e ruolo del mediatore e la sua professionalità

Dalle ore 14 alle 19, presso la sala conferenze della Grande Fiera d’Estate di Savigliano, la Confcommercio della provincia di Cuneo e la Fimaa Cuneo (Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari) organizzano il convegno “La figura e il ruolo del mediatore e la sua professionalità”. Il programma prevede alle ore 15 un corso pratico di Home Staging con Mirna Casadei e alle ore 17,30 l’esposizione di contenuti tematici del settore immobiliare.

Dimostrazione di functional training con la palestra Open Space di Savigliano
Dalle ore 19 alle 20,30 presso l’area spettacoli della Grande Fiera d’Estate di Savigliano, doppio appuntamento con l’esercitazione di Functional Training e la dimostrazione di allenamento militare a corpo libero di Gianni Flauto della Palestra Open Space di Savigliano.

Serata di balli caraibici e swing anni Cinquanta con due scuole di ballo
Alle ore 21 l’area spettacoli della Grande Fiera d’Estate di Savigliano ospiterà una serata di balli caraibici e swing anni Cinquanta per un divertimento assicurato per tutti, a cura della School Dance & Carrebean Culture e dei Lindi Hop.

Tags: 0

MARTEDI' 11 GIUGNO

La normativa su legna e pellet e le soluzioni proposte da Palazzetti Spa
Dalle ore 15 alle 18,30, presso la sala conferenze della Grande Fiera d’Estate di Savigliano, si terrà un convegno tecnico organizzato da Palazzetti Spa, dal titolo “La Normativa del Bacino Padano sulla legna e il pellet e le soluzioni Palazzetti”. Dalle ore 15 alle 17 lo spazio è dedicato solo ai rivenditori, mentre dalle 17 alle 18,30 il convegno è aperto al pubblico. I relatori saranno Francesco Matera (Direzione Ambiente, Governo e Tutela del Territorio della Regione Piemonte) e Gianni Santarossa (Palazzetti Lelio Spa).

Lezioni di “superjump” a cura della palestra Vitality Wellness di Savigliano
Dalle ore 19 alle 20,30 nell’area spettacoli della Grande Fiera d’Estate di Savigliano lezioni di Superjump a cura della Palestra Vitality Wellness di Savigliano. I partecipanti verranno coinvolti nell’esclusivo allenamento fitness sul trampolino elastico.

Serata country con balli e animazioni con l’associazione Dancer For Fun
Alle ore 21 presso l’area spettacoli della Grande Fiera d’Estate di Savigliano, imperdibile serata country a cura dell’associazione Dancer For Fun, che proporranno balli e animazione per divertirsi imparando i passi delle danze country.

Tags: 0

La pioggia non ha fermato il numeroso pubblico arrivato anche da Torino e dalla Langa

Non è bastato il maltempo della domenica a fermare la forte affluenza di visitatori accorsi a Savigliano nel primo week-end dell’edizione numero 44 dellaGrande Fiera d’Estate, al suo esordio nella nuova location nell’area fieristica di via Alba. Sabato, dopo il taglio del nastro inaugurale e l’apertura dei 6 padiglioni espositivi, sono state circa 8.000 le persone venute in fiera fino alla sua chiusura a mezzanotte. Domenica, invece, nonostante il forte ma per fortuna breve temporale che ha colpito l’area fieristica nel pomeriggio, i visitatori sono stati circa 17.000, portando a 25.000 mila gli ingressi complessivi del primo week-end.

“Possiamo dire che la prima edizione della Grande Fiera d’Estate a Savigliano è partita con il piede giusto e non solo per l’alto numero di visitatori arrivati nell’area fieristica di via Alba – commenta a caldo Massimo Barolo, amministratore unico di Alfiere Eventi, società proprietaria del marchio e organizzatrice dell’evento -. Il riscontro che abbiamo avuto dagli espositori di riferimento dopo il primo intenso week-end è stato positivo, in quanto oltre alla non scontata grande affluenza, hanno constatato un interessante ampliamento del bacino di utenza che ha portato a Savigliano molto visitatori provenienti dalla cintura di Torino e dalle Langhe”.

Il tempo incerto che sta caratterizzando la tarda primavera 2019 anche in provincia di Cuneo non ha ostacolato la partecipazione del pubblico, che domenica ha trovato facilmente riparo nei grandi padiglioni coperti nel momento in cui sulla fiera è passato un temporale. Ad aiutare la partecipazione di un pubblico vario è stata anche l’offerta degli eventi collaterali all’esposizione: le esperienze sensoriali organizzate dal polo museale tecno-sensoriale Mùses e l’esibizione circense dei maestri della scuola di circo Fuma che ‘nduma, hanno attirato le famiglie con i bambini, mentre l’esposizione di auto storiche e lo spettacolo serale del gruppo musicale dei Trelilu hanno fatto da elemento catalizzatore per il pubblico adulto.

La Grande Fiera d’Estate 2019, con i suoi 1.000 stand distribuiti su un’area espositiva di 40.000 metri quadrati, resterà aperta tutti i giorni fino al 16 giugno, offrendo quotidianamente un ricco programma di eventi collaterali. Nei giorni feriali gli orari di apertura saranno dalle ore 17 alle 24, sabato 15 dalle 15 alle 24 e domenica 16 dalle 10 alle 21. Per essere sempre aggiornati sull’ “evoluzione dell’evento” – per citare il claim dell’edizione 2019 – si possono consultare il sito www.grandefieradestate.com, la pagina FaceBook o il profilo Instagram.

Tags: 0

LUNEDI' 10 GIUGNO

Umidità negli edifici di vecchia costruzione e la soluzione Aquapol
Dalle ore 17,30 alle 18,30, presso la sala conferenze della Grande Fiera d’Estate di Savigliano, seminario formativo dal titolo “Umidità negli edifici di vecchia costruzione: come riconoscerla e la soluzione Aquapol. Strumenti conoscitivi per effettuare una diagnosi corretta”, avente come relatori i geometri Stefano Pasero e Fabio Lo Porto. Dopo una serie di informazioni fondamentali sul fenomeno della capillarità, si evidenzieranno i sintomi nella muratura della presenza d’umidità di risalita per poi passare alla trattazione dei danni provocati dall’umidità sui muri ed alla valutazione dei metodi tradizionali per risolvere questo problema. Aquapol descriverà poi la propria tecnologia innovativa di deumidificazione, non invasiva e con servizio completo di diagnostica ed assistenza continua post-vendita.

Dimostrazione di functional training con la palestra Open Space di Savigliano
Dalle ore 19 alle 20,30 presso l’area spettacoli della Grande Fiera d’Estate di Savigliano, doppio appuntamento con l’esercitazione di Functional Training e la dimostrazione di allenamento militare a corpo libero di Gianni Flauto della Palestra Open Space di Savigliano.

Balli latini e caraibici con Sergio Gallo e la School Dance & Carrebean Culture
Alle ore 21 nell’area spettacoli della Grande Fiera d’Estate di Savigliano serata di musica e divertimento con DJ Sergio Gallo e i balli latini e caraibici della School Dance e Carrebean Culture. Un’occasione per ballare, divertirsi e fare nuove amicizie, con animazione a cura di Alice e Fede.

Indagine di Confcommercio su “Consumi e stili di vita dell’area saviglianese”
Alle ore 21 la sala conferenze della Grande Fiera d’Estate di Savigliano ospiterà la presentazione dell’indagine “Consumi e stili di vita nell’area saviglianese ed. 2019”. L’incontro è promosso da Confcommercio Savigliano, con la collaborazione dell’istituto Arimondi-Eula e il supporto della banca Cassa di Risparmio di Savigliano, per esplorare le dinamiche, le abitudini e le modalità di spesa e di come in generale vivono la città i cittadini della nostra area, raffrontati con gli stessi dati dell’anno precedente.

Tags: 0

Sconti e omaggi per tutti i visitatori da parte degli espositori alla Grande Fiera d’Estate

Lunedì 10 giugno giornata di sconti, omaggi e offerte speciali alla Grande Fiera d’Estate di Savigliano grazie al “Best Price”, l’iniziativa promozionale che rappresenta la più grande novità della GFE 2019. Solo per quella giornata e per l’intero periodo di apertura degli stand, gli espositori appartenenti ai 6 padiglioni presenti alla GFE che aderiscono all’iniziativa, selezioneranno uno o più articoli a loro scelta da proporre in offerta, su cui apporranno il bollino di riconoscimento “Best Price”. Un’occasione unica per il pubblico, per visitare la fiera approfittando di sconti fino al 50%, promozioni e omaggi su diversi prodotti e servizi.

Il “Best Price” è la novità della 44a Grande Fiera d’Estate di Savigliano. Un’iniziativa promozionale della durata di una giornata - lunedì 10 giugno - per approfittare di grandi sconti, offerte speciali e omaggi, che coinvolge tutti i 6 padiglioni presenti in fiera: “Istituzionale & Tekno”, “Arredo”, “Complemento & Expo”, “Expomotor & Outdoor”, “La piazza del gusto” e “Il parco dei golosi”.

In particolare, i visitatori che decideranno di recarsi alla GFE durante la giornata del lunedì, troveranno prezzi scontati su biancheria per la casa e pigiameria, letti, reti e materassi, poltrone stressless e interi salotti.

Ma anche su biciclette, bilance pesa persone, affettatrici, ionizzatori d’acqua, idropulitrici e aspiratori, climatizzatori e nebulizzatori portatili, lampade a led e cancelli riducibili, oltre che su kit fotovoltaici e pompe di calore. Piastrelle in omaggio sulla quantità acquistata di ceramiche, cerchi in lega e localizzatori per auto in offerta speciale, con l’omaggio dei sensori di parcheggio per chi acquista un’auto nuova o usata.

Anche il settore food aderisce all’iniziativa, con cofanetti regalo di bottiglie e box di degustazione di birra, confezioni di biscotti rustici, zabaglione bio al moscato e paste di meliga, tagliatelle al ragù e panna cotta a prezzi speciali.

Per quanto riguarda i servizi, gli espositori che appartengono a questa categoria offriranno, tra le altre cose, ingressi gratuiti a serate di formazione di apprendimento veloce, buoni sconto da spendere su corsi di lingua inglese e video interviste aziendali in omaggio per i nuovi clienti che si presenteranno ai rispettivi stand nella giornata di lunedì 10 giugno.

Gli articoli selezionati per il “Best Price” del lunedì saranno facilmente riconoscibili grazie all’esposizione di un apposito bollino che verrà posto sul prodotto o servizio interessato.

Tags: 0

DOMENICA 9 GIUGNO 2019

Esposizione di auto storiche iscritte all’Asi dagli anni Trenta a fine Settanta
A partire dalle ore 10, all’ingresso della Grande Fiera d’Estate di Savigliano ci sarà un’esposizione di auto storiche iscritte all'Automotoclub Storico Italiano (Asi). Per tutti gli appassionati di motori d’epoca, la Scuderia Veltro di Cuneo metterà in mostra circa una ventina di auto storiche appartenenti a diversi periodi: dalle vetture pacate ed affascinanti degli anni Trenta alle più performanti auto della fine degli anni Settanta.

Esperienze sensoriali per bambini con polo museale tecno-sensoriale Mùses
Dalle ore 11 alle 20 sarà allestito presso l’area spettacoli della Grande Fiera d’Estate di Savigliano uno spazio dedicato ai bambini, per imparare e sperimentare la creazione di elaborati artistici attraverso i cinque sensi. Grazie all’ausilio degli oli essenziali concessi dal museo Mùses - Accademia Europea delle Essenze di Savigliano, i piccoli partecipanti potranno scoprire i profumi del territorio piemontese e usarli per le loro creazioni artistiche. Il polo museale tecno-sensoriale Mùses, parte dalla riscoperta della tradizione delle erbe aromatiche del Piemonte per offrire un viaggio attraverso i saperi dell’arte profumiera, le essenze e i sapori del territorio. Un’esperienza in continua interazione tra olfatto, storia, arte e tecnologia e un intrattenimento originale finalizzato alla scoperta delle classiche tecniche artistiche, con l’uso di materiali inconsueti, in cui note di testa e di cuore diventeranno i protagonisti di opere profumate e uniche nel loro genere.

Esibizione circense “Circo all’InCirca” con la scuola di circo Fuma Che ‘Nduma
Dalle ore 16 alle 18,30 l’area spettacoli della Grande Fiera d’Estate di Savigliano ospiterà il “Circo all’InCirca”, esibizione circense a cura della scuola di circo Fuma Che ‘Nduma. Uno spettacolo originale e divertente per mettere in luce l’impegno, la passione e la costanza con cui le nuove generazioni si approcciano alle arti circensi, che sono un insieme equilibrato di arte e sport, che sviluppa concentrazione, coordinazione, equilibrio, ma anche grande fantasia. Fuma Che ‘Nduma è una scuola di circo nata nel 2003 a Savigliano e ad oggi attiva in provincia di Cuneo con cinque scuole ed un Festival Internazionale di Circo.

Musica, comicità e cabaret con lo spettacolo dei Trelilu “Abbassiamo i toni”
Alle ore 21 nell’area spettacoli della Grande Fiera d’Estate di Savigliano i Trelilu porteranno in scena lo spettacolo “Abbassiamo i toni”. Dal 1992 i quattro artisti piemontesi nati un po' per scherzo, con la scommessa di portare su un palcoscenico quello che una compagnia di amici fa normalmente intorno ad un tavolo, sono una garanzia di divertimento, musica e comicità. Voci, chitarra, clarinetto e contrabbasso, più una serie di improbabili percussioni, con un repertorio originale di brani cantati in dialetto e italiano maccheronico. Lo spettacolo, a metà tra concerto e cabaret, è fatto di gag e musica, dove la gestualità fa da cornice alle vicende narrate. Un succedersi di avvenimenti quotidiani raccontati con lo sguardo divertito di quattro personaggi semplici e attuali: Roberto ‘Spiegazza’ Beccaria (voce), Roberto ‘Bertu’ Bella (chitarra e voce), Piero ‘Peru’ Ponzo (clarinetto, ciarafi e voce), Francesco ‘Franco’ Bertone (contrabbasso, ciarafi e voce).

Tags: 0

SABATO 8 GIUGNO 2019

Tante autorità politiche e istituzionali e molti rappresentanti delle imprese al taglio del nastro

È stata inaugurata oggi pomeriggio - sabato 8 giugno, ndr - a Savigliano, l’edizione numero 44 della Grande Fiera d’Estate, che sarà protagonista con i suoi 1.000 stand fino a domenica 16 giugno nell’area fieristica di 40.000 metri quadrati di via Alba. Come da tradizione, a tagliare il nastro della più grande fiera commerciale del Nord Ovest è stato il presidente della Camera di Commercio di Cuneo, Ferruccio Dardanello. Tante le autorità intervenute, in rappresentanza di tutti i livelli politici istituzionali: dal sindaco di Savigliano, Giulio Ambroggio, che ha fatto gli onori di casa sottolineando l’orgoglio con cui la sua città ospita la rassegna; al consigliere provinciale Alberto Simone, al neo consigliere regionale Paolo Bongioanni, ai parlamentari Flavio Gastaldi, Marco Perosino e Mino Taricco. A chiudere gli interventi che hanno preceduto l’apertura dei 6 padiglioni della GFE i presidenti provinciali di Confartigianato e Confcommercio, rispettivamente Luca Crosetto e Luca Chiapella. La Grande Fiera d’Estate resterà aperta per 9 giorni consecutivi fino alle ore 21 di domenica 16 giugno. Nei giorni feriali gli orari di apertura saranno dalle 17 alle 24 e nei due sabati dalle 15 alle 24. Per essere sempre aggiornati sulla “evoluzione dell’evento”, come recita il claim della GFE 2019, si possono consultare il sito www.grandefieradestate.com, la pagina FaceBook e il profilo Instagram ufficiali della manifestazione.

“Crediamo che la provincia di Cuneo meriti di avere una manifestazione come la Grande Fiera d’Estate - ha detto durante l’inaugurazione Massimo Barolo, amministratore unico di Alfiere Eventi, la società proprietaria del marchio e organizzatrice della GFE -. La spiccata vocazione imprenditoriale di questo territorio è ben rappresentata nei 1.000 stand allestiti nello spazio espositivo. Se siamo arrivati all’edizione numero 44 è perché abbiamo sempre cercato di fare scelte innovative e coraggiose per garantire un futuro e una crescita alla manifestazione. Gli espositori e gli oltre 100 mila visitatori che ci hanno seguito finora, sono la migliore dimostrazione che il successo della Grande Fiera d’Estate oltrepassa i confini del tempo e dello spazio”.

Anche quest’anno la Grande Fiera d’Estate si conferma essere un evento totalmente gratuito: dall’ingresso, ai parcheggi (auto, moto, biciclette, diversamente abili), al servizio navetta che nei week end la collega alla stazione FS di Savigliano tramite altre fermate nel centro cittadino, alla rete wi-fi, agli eventi e ad una miriade di altri servizi studiati per soddisfare le esigenze dei visitatori.

I settori espositivi al coperto spaziano da servizi di ogni genere, istituti bancari, assicurativi affiancati da enti ed associazioni del territorio, all’edilizia abitativa, serramenti, impiantistica civile e industriale, risparmio energetico del padiglione “Tekno”, all’arredamento per interni ed esterni del padiglione “Arredo” (vero fiore all’occhiello della GFE grazie al grande sforzo compiuto dai mobilieri negli allestimenti), agli accessori per la casa, illuminazione, tendaggi e tessuti, salute e benessere del padiglione “Complemento & Expo”; ai prodotti enogastronomici del territorio e non della “Piazza del gusto”. Nell’area all’aperto, invece, trovano spazio macchinari, attrezzature, veicoli commerciali e industriali, auto, moto, bici e strutture prefabbricate del padiglione “Expomotor & Outdoor”, oltre alle svariate proposte di somministrazione di cibi e bevande del “Parco dei Golosi”. Proprio sulla ristorazione interna quest’anno la GFE amplia l’offerta aggiungendo alle due aree dedicate al food un bar interno alla fiera collocato nel padiglione “Tekno” che sarà gestito dalla Vineria “Il Roma” di Savigliano.

Altra novità assoluta l’iniziativa del “Best Price” di lunedì 10 giugno, quando gli espositori metteranno in vendita almeno un loro prodotto ad un prezzo speciale valido solo per chi va a visitare la GFE in quella giornata. Ricco come non mai anche il calendario degli eventi – 23 in 9 giorni – pensati per tutti e che spaziano dal cabaret, alla musica, ai balli, alle mostre, allo sport, al talent show, ai laboratori e alla convegnistica. Senza precedenti la vetrina allestita da Bollati Giochinfanzia, Retrò Spose e Nobil Homo all’ingresso del percorso fieristico, che si conferma un’esposizione che cattura l’occhio di tutta la famiglia.

Tra tante novità alcune importanti conferme: dalla presenza di Confartigianato, che allestirà un ampio padiglione dal titolo “Mercato del Cibo Artigiano”; alla Confcommercio, che porterà in GFE il salone del mondo immobiliare della Fimaa; all’Unicredit, che si riconferma banca di riferimento della Grande Fiera d’Estate, a cui si aggiunge quest’anno anche la presenza della Banca CRS, che gioca in casa.

Tags: 0

VENERDI' 7 GIUGNO 2019

Sabato 8 giugno alle ore 14, presso l’area fieristica di via Alba a Savigliano, avrà luogo l’inaugurazione della 44aedizione della Grande Fiera d’Estate. A partire dalle ore 15, i 6 padiglioni tematici saranno aperti gratuitamente al pubblico per 9 giorni consecutivi fino alle 21 di domenica 16 giugno, mentre domenica 9 giugno la GFE chiuderà alle 24. Nei giorni feriali gli orari di apertura saranno dalle 17 alle 24 e nei due sabati dalle 15 alle 24. Per essere sempre aggiornati sull’ “evoluzione dell’evento” – per citare il claim dell’edizione 2019 – si possono consultare il sito www.grandefieradestate.com, lapaginaFaceBook o il profiloInstagram.

Anche quest’anno la Grande Fiera d’Estate si conferma essere un evento totalmente gratuito: dall’ingresso, ai parcheggi (auto, moto, biciclette, diversamente abili), al servizio navetta che la collega alla stazione FS di Savigliano tramite altre fermate nel centro cittadino, alla rete wi-fi, agli eventi e ad una miriade di altri servizi studiati per soddisfare le esigenze di tutti i 100 mila visitatori previsti. Ma sono tante le novità pensate dall’organizzatore, Alfiere Eventi Srl, per la prima edizione a Savigliano, dove resterà per 10 anni come da accordo siglato con il Comune. A cominciare dai numeri che la raccontano, tutti in crescita rispetto all’anno scorso: il grande spazio di 40 mila metri quadrati dell’area espositiva ha consentito, infatti, di aggiungere un padiglione espositivo ai 5 che già c’erano l’anno scorso, in modo da far spazio ai 1.000 stand che saranno visitabili per 81 ore durante tutto il periodo di apertura della GFE.

I settori espositivi al coperto spaziano da servizi di ogni genere, istituti bancari, assicurativi affiancati da enti ed associazioni del territorio, all’edilizia abitativa, serramenti, impiantistica civile e industriale, risparmio energetico del padiglione “Tekno”, all’arredamento per interni ed esterni del padiglione “Arredo” (vero fiore all’occhiello della GFE grazie al grande sforzo compiuto dai mobilieri negli allestimenti), agli accessori per la casa, illuminazione, tendaggi e tessuti, salute e benessere del padiglione “Complemento & Expo”; ai prodotti enogastronomici del territorio e non della “Piazza del gusto”. Nell’area all’aperto, invece, trovano spazio macchinari, attrezzature, veicoli commerciali e industriali, auto, moto, bici e strutture prefabbricate del padiglione “Expomotor & Outdoor”, oltre alle svariate proposte di somministrazione di cibi e bevande del “Parco dei Golosi”. Proprio sulla ristorazione interna quest’anno la GFE amplia l’offerta aggiungendo alle due aree dedicate al food un bar interno alla fiera collocato nel padiglione “Tekno” che sarà gestito dalla Vineria “Il Roma” di Savigliano.

Altra novità assoluta l’iniziativa del “Best Price” di lunedì 10 giugno, quando gli espositori metteranno in vendita almeno un loro prodotto ad un prezzo speciale valido solo per chi va a visitare la GFE in quella giornata. Ricco come non mai anche il calendario degli eventi – 23 in 9 giorni – pensati per tutti e che spaziano dal cabaret, alla musica, ai balli, alle mostre, allo sport, al talent show, ai laboratori e alla convegnistica. Senza precedenti la vetrina allestita da Bollati Giochinfanzia, Retrò Spose e Nobil Homo all’ingresso del percorso fieristico, che si conferma un’esposizione che cattura l’occhio di tutta la famiglia.

Tra tante novità alcune importanti conferme: dalla presenza di Confartigianato, che allestirà un ampio padiglione dal titolo “Mercato del Cibo Artigiano”; alla Confcommercio, che porterà in GFE il salone del mondo immobiliare della Fimaa; all’Unicredit, che si riconferma banca di riferimento della Grande Fiera d’Estate, a cui si aggiunge quest’anno anche la presenza della Banca CRS, che gioca in casa.

Tags: 0

I mobilieri da sempre sono i più impegnati nell’allestimento degli stand di arredamento

Il padiglione “Arredo” della Grande Fiera d’Estate è da sempre quello che richiede da parte degli espositori sforzi particolarmente importanti, oltre a costi maggiori, per l’allestimento e la preparazione di quelle che hanno l’aspetto di vere e proprie “case in miniatura”. Per i mobilieri, infatti, allestire non significa “solo” arredare con le proprie proposte lo spazio a loro disposizione, che è già dispendioso in termini di cura e di tempo, ma dare vita a grandi aree che rappresentano delle vere e proprie abitazioni, comprensive di pareti tinteggiate o coperte da carta da parati, e adornate con soprammobili ed altri abbellimenti. Il tutto con un enorme sforzo fisico, creativo ed anche economico. Ogni anno, infatti, i mobilieri sono i primi ad entrare nelle tensostrutture appena montate per cominciare i lunghi lavori di allestimento dei loro stand, e gli ultimi ad abbandonarle a fiera ormai conclusa.

Come da tradizione, anche il padiglione “Arredo” della Grande Fiera d’Estate 2019 contiene diverse proposte di arredamento e progettazione su misura per interni ed esterni. E quest’anno l’offerta si è arricchita con nuovi stand di cucine, soggiorni, camerette, armadi, poltrone, divani, letti ed altri complementi di design per la casa, ma anche sedie, divanetti, tavolini per terrazzi e giardini, oltre a tendaggi, pavimenti, rivestimenti e ceramiche sia per l’indoor che per l’outdoor. Non acaso il numero dei mobilieri presenti all’edizione numero 44 della Grande Fiera d’Estate è ancora più ricco rispetto agli anni precedenti. Dagli espositori già presenti nelle precedenti edizionidella Grande Fiera d’Estate (Alessio Arredamenti di Cherasco, Allena Arredamenti di Mondovì, Arredamenti Cattaneo di Borgo San Dalmazzo, DevalleAndrea Mobili d’Arte di Villanova Solaro, Dolce Casa di Verzuolo, Manassero Mobili di Robilante, Par Pavimenti Sas di Peveragno, Cuneo Tende di Madonna dell’Olmo, Ediltutto di Cavallermaggiore), ai mobilieri che vivono solo da quest’anno l’esperienza della più grande fiera commerciale del Nord Ovest (Boita del Ghet di Moretta, Cugnolio Arreda di Bra, Giorno e notte di Marene, Minutoli Arredamenti e Sonno Più di Genova, Mobili Ambrosino di Villafalletto, Palazzetti Lelio di Porcia e Vero Arredamenti di Roreto di Cherasco). Un lungo elenco di espositori in grado di garantire un’ampia offerta che spazia dai mobili tradizionali, all’arredo artigianale in legno, ai complementi di design, alle poltrone e divani stressless, a materassi, reti, guanciali e letti, alla biancheria per la casa, alle tende da sole, le pergole e i giardini d’inverno, fino ai pavimenti in legno e ai rivestimenti scale, sia per interni che per esterni.

Tags: 0

Un bar interno alla fiera nel padiglione “Tekno” ed un vero e proprio parco food

L’offerta sulla ristorazione interna alla Grande Fiera d’Estate di Savigliano si amplia quest’anno con l’allestimento di ben due aree dedicate al food, a cui si aggiunge la novità assoluta di un bar interno alla fiera collocato nel padiglione “Tekno” che sarà gestito dalla Vineria “Il Roma” di Savigliano. La GFE 2019 quindi amplia anche l’offerta dell’area relax e ristorazione per i visitatori, con l’allestimento di un vero e proprio grande parco food, “Il Parco dei Golosi”, ricco di punti di somministrazione di cibi e bevande per tutti i gusti e adiacente all’area spettacoli, per potersi godere gli eventi comodamente seduti ad un tavolino, mentre si consuma il proprio pasto.

La Vineria “Il Roma” di Savigliano, con una postazione all’interno del padiglione “Tekno”, oltre a fare servizio bar e ristorante con un proprio menu per tutti i partecipanti, si occuperà di creare anche una proposta speciale dedicata agli espositori presenti in GFE, che potranno anche prenotare le portate e beneficiare di un servizio di take away per consumare i pasti direttamente nel proprio stand. Inoltre, lo staff del locale curerà anche i momenti di coffee break e aperitivo all’inaugurazione della Grande Fiera d’Estate e a seguito di alcune conferenze, come il corso di formazione organizzato dall’Ordine dei Giornalisti del Piemonte.

Le novità interessano anche l’area ristorazione, che si ingrandisce immergendo i visitatori in un vero e proprio parco food & beverage, “Il Parco dei Golosi”, munito di tavoli e zona relax e attorniato da più punti di somministrazione di cibi e bevande. Si potrà scegliere tra taglieri di formaggi e salumi piemontesi dop, gustosi hamburger, grigliate miste ed ogni tipologia di carne d’eccellenza rigorosamente made in Piemonte. Ma ci saranno anche menu a base di pesce fresco, come calamari, cozze, totani, insalata di polpo ed uno stand di prodotti tipici siciliani composto da arancini al ragù, alla norma o al pistacchio e dolci monoporzione a scelta tra cannoli, granite multigusto, gelati artigianali, macedonia e crepes. Per quanto riguarda le bevande, saranno presenti ben tre birrifici artigianali, che proporranno le loro creazioni, tra cui anche la birra gluten free. All’ingresso dell’area verrà posizionato un totem con l’elenco di tutte le prelibatezze presenti e le proposte di ogni stand.

“Il Parco dei Golosi” si trova nella stessa zona dove è ubicata la postazione della diretta radiofonica di TRS Radio e dove hanno luogo tutte le attività di intrattenimento in programma ogni giorno, in modo da permettere ai visitatori della GFE di assistervi comodamente anche mentre consumano pasti e spuntini.

Tags: 0

Dal bus navetta dalla stazione di Savigliano, al wi-fi, al parcheggio, all’area relax, etc.

Oltre alla conferma dell’ingresso libero per tutti, sono tanti i servizi gratuiti rivolti al pubblico e agli espositori che gli organizzatori hanno deciso di offrire per vivere e visitare la Grande Fiera d’Estate 2019 di Savigliano con tutti i comfort possibili. A cominciare dall’ampio parcheggio gratuito, dotato anche di spazi per persone diversamente abili e di spazi per le biciclette, a cui si aggiungono un bus navetta che collega la stazione FS di Savigliano all’area fieristica con tappe intermedie in centro città, un punto informazioni sempre aperto a disposizione dei visitatori, area relax, libreria, servizi igienici e sanitari, wi-fi free utilizzabile da pubblico ed espositori fornito da Isiline Srl e, per finire, l’ingresso consentito anche agli “amici a quattro zampe”.

L’ampio parcheggio messo a disposizione da Al.Fiere Eventi Srl fa da cornice all’area fieristica su tre lati, con ingresso su Via Alba e uscita su Via Canavere. Chi arriva da tutto il Piemonte, dalla Lombardia, dalla Liguria o dalla Francia sa di avere uno spazio in cui poter lasciare la propria auto o la propria moto, con parcheggi dedicati a persone con disabilità e agli amanti della bici.

Per chi preferisce invece raggiungere la fiera in treno, gli organizzatori hanno attivato un servizio di bus navetta gratuito munito di pedana sollevatrice per chi ha difficoltà di movimento o mamme con passeggini, attivo tutti i giorni di apertura della GFE. Il percorso ha come capolinea la stazione FS di Savigliano e conta diverse fermate in centro città per favorire anche i residenti.

All’entrata della Fiera è sempre a disposizione, durante gli orari di apertura, una reception con un punto informazioni e la distribuzione gratuita di catalogo e mappa della GFE 2019, per consentire ai visitatori di orientarsi con maggiore facilità all’interno dei padiglioni e conoscere i prodotti e gli espositori presenti. L’ingresso inoltre è consentito anche agli animali, purché muniti di guinzaglio e museruola se non sono di piccola taglia. All’interno del padiglione “Il Parco dei Golosi”, è stata allestita un’area relax dove potersi mettere comodi durante i pasti o durante gli spettacoli, mentre nel padiglione “Tekno” è disponibile anche una libreria. Presenti anche i servizi igienici ed il servizio sanitario, grazie alla collaborazione con la Croce Rossa di Savigliano.

Come già da alcuni anni, la GFE è connessa alla rete Internet tramite una rete wi-fi gratuita messa a disposizione di pubblico ed espositori da Isiline Srl. La linea dedicata è denominata ISILINE-GFE e richiede la registrazione solo al primo accesso, a seguito del quale si riceve tramite sms un nome utente ed una password con cui poter navigare illimitatamente.

Oltre ai tanti servizi ci sono anche alcuni divieti: ad esempio, non è possibile entrare in GFE con trolley o valigie, né con bici o pattini a rotelle. Non è consentito all’interno dei padiglioni l’uso di bastoni da selfie o cavalletti per macchine fotografiche e l’ingresso con utensili, armi, coltelli e bombolette spray.

Tags: 0

Dalla musica all’intrattenimento, allo sport, alle mostre, ai convegni e alle conferenze

Non solo fiera, ma anche musica, intrattenimento, laboratori per bambini, sport, mostre, convegni e conferenze. Sono ben 23 gli appuntamenti collaterali che dall’8 al 16 giugno 2019 andranno in scena nell’area spettacoli e nella sala conferenze da 140 posti a sedere della Grande Fiera d’Estate di Savigliano. Un ricco calendario di eventi, tutti completamente gratuiti, per soddisfare tutti i gusti e tutte le età, confezionato per la maggior parte da TRS Radio, la radio ufficiale della GFE 2019 che sarà presente in fiera con una sua postazione dalla quale trasmetterà in diretta per tutta la durata dell’evento.

"Siamo orgogliosi di poter collaborare all’organizzazione degli eventi di questa nuova edizione della GFE che si svolge per la prima volta a Savigliano, portando la nostra esperienza maturata in anni di presenza in varie manifestazioni della zona - commentano Marco Pittatore e Simona Solavaggione di radio TRS -. L’idea, condivisa con gli organizzatori, è stata quella di dare spazio in pre-serata a realtà del territorio attraverso esibizioni di sport, arte e musica che potessero interessare ed incuriosire anche il pubblico occasionale che si troverà a passeggiare in fiera. Le serate vedranno invece eventi in grado di coinvolgere ogni fascia di età, spaziando dalla comicità, al circo, a diversi generi di ballo e altro ancora. Speriamo di riuscire ad incuriosire grandi e piccini e a far vivere a chi lo vorrà qualche ora di sorrisi e spensieratezza, con la voglia di ritornare la sera successiva per conoscere diverse realtà ed eccellenze del nostro territorio”.

Il ricco calendario di appuntamenti comincia dall’intrattenimento, con due giornate di esperienze sensoriali per bambini a cura del museo delle essenze Mùses di Savigliano sabato 8 e domenica 9 giugno, seguite dall’esibizione della scuola circense Fuma Che ‘Nduma e dallo spettacolo di musica e cabaret “Abbassiamo i toni” dei Trelilu, in programma entrambi domenica 9 giugno. Parallelamente all’intrattenimento, nella stessa giornata, i visitatori della GFE troveranno ad accoglierli ad ingresso Fiera una grande esposizione di auto storiche a cura della Scuderia Veltro di Cuneo, allestita per l’intero orario di apertura.

Tanti e per tutti i gusti gli appuntamenti in programma per lunedì 10 giugno, a partire da due conferenze, la prima promossa da Confcommercio, in cui verrà presentata un’indagine sui consumi e gli stili di vita nel territorio saviglianese e la seconda incentrata sulle modalità per sconfiggere l’umidità negli edifici di vecchia costruzione, organizzata dalla ditta espositrice Aquapol, più una dimostrazione sportiva di functional training ad opera della palestra Open Space di Savigliano. La giornata si chiuderà in allegria, con i balli latini e caraibici a cura della School Dance e Carrebean Culture e la partecipazione del DJ Sergio Gallo.

Martedì 11 giugno prima lezione di superjump con la palestra Vitality Wellness di Savigliano, un convegno promosso da Palazzetti Spa sulla normativa su legna e pellet e una divertente serata di danze country animata dalla compagnia Dancer For Fun, che insegnerà al pubblico che vorrà provare a cimentarsi con il ballo, i passi e le coreografie base dello stile country.

Sempre la School Dance e Carrebean Culture propone per mercoledì 12 giugno una serata anni Cinquanta con lo swing dei Lindi Hop. Ma non è l’unico evento della giornata centrale della settimana, che prevede anche una conferenza promossa da Confcommercio della provincia di Cuneo e Fimaa Cuneo sul ruolo del mediatore immobiliare ed una nuova dimostrazione di functional training da parte della palestra Open Space.

Giovedì 13 giugno sarà la volta di un corso di formazione giornalistica sulla comunicazione degli eventi commerciali, organizzato dall’Ordine dei Giornalisti del Piemonte in collaborazione con lo studio associato Autorivari di Cuneo, e della seconda lezione di superjump della palestra Vitality Wellness. In serata si disputerà invece il primo trofeo di functional training in un confronto tra palestre del territorio, accompagnato dalla musica dagli anni Ottanta ad oggi di DJ Amos.

Il ciclo di conferenze della GFE si chiude venerdì 14 giugno con un convegno tecnico organizzato da Casaclima Network che rilascia 4 crediti formativi per Architetti sul tema dell’edilizia ad alta efficienza energetica e la presentazione di un progetto di sport e solidarietà da parte dell’Asd B.C. Gators a sostegno dei bambini dell’Albania. Imperdibile in serata il talent show “C’ho Granda Talent”, che coinvolge i centri per disabili della provincia

Durante le ultime due giornate di Fiera, sabato 15 e domenica 16 giugno, si potrà invece visitare un’originale esposizione di opere realizzate in mattoncini Lego, organizzata in collaborazione con l’associazione Piemonte Bricks Lug e Bollati Giochinfanzia di Saluzzo, con tanto di area ludica annessa dedicata a tutte le età, per sbizzarrirsi con la fantasia e dare vita alle proprie costruzioni.

IL CALENDARIO DEGLI EVENTI DELLA “GRANDE FIERA D’ESTATE” 2019

Sabato 8 giugno 2019

Esperienze sensoriali per bambini con polo museale tecno-sensoriale Mùses

Sabato 8 giugno dalle ore 16 alle 20 sarà allestito presso l’area spettacoli della Grande Fiera d’Estate di Savigliano uno spazio dedicato ai bambini, per imparare e sperimentare la creazione di elaborati artistici attraverso i cinque sensi. Grazie all’ausilio degli oli essenziali concessi dal museo Mùses - Accademia Europea delle Essenze di Savigliano, i piccoli partecipanti potranno scoprire i profumi del territorio piemontese e usarli per le loro creazioni artistiche. Il polo museale tecno-sensoriale Mùses, parte dalla riscoperta della tradizione delle erbe aromatiche del Piemonte per offrire un viaggio attraverso i saperi dell’arte profumiera, le essenze e i sapori del territorio. Un’esperienza in continua interazione tra olfatto, storia, arte e tecnologia e un intrattenimento originale finalizzato alla scoperta delle classiche tecniche artistiche, con l’uso di materiali inconsueti, in cui note di testa e di cuore diventeranno i protagonisti di opere profumate e uniche nel loro genere.

Domenica 9 giugno 2019

Esposizione di auto storiche iscritte all’Asi dagli anni Trenta a fine Settanta

Domenica 9 giugno a partire dalle ore 10, all’ingresso della Grande Fiera d’Estate di Savigliano ci sarà un’esposizione di auto storiche iscritte all'Automotoclub Storico Italiano (Asi). Per tutti gli appassionati di motori d’epoca, la Scuderia Veltro di Cuneo metterà in mostra circa una ventina di auto storiche appartenenti a diversi periodi: dalle vetture pacate ed affascinanti degli anni Trenta alle più performanti auto della fine degli anni Settanta.

Esperienze sensoriali per bambini con polo museale tecno-sensoriale Mùses

Domenica 9 giugno dalle 11 alle 20 sarà allestito presso l’area spettacoli della Grande Fiera d’Estate di Savigliano uno spazio dedicato ai bambini, per imparare e sperimentare la creazione di elaborati artistici attraverso i cinque sensi. Grazie all’ausilio degli oli essenziali concessi dal museo Mùses - Accademia Europea delle Essenze di Savigliano, i piccoli partecipanti potranno scoprire i profumi del territorio piemontese e usarli per le loro creazioni artistiche. Il polo museale tecno-sensoriale Mùses, parte dalla riscoperta della tradizione delle erbe aromatiche del Piemonte per offrire un viaggio attraverso i saperi dell’arte profumiera, le essenze e i sapori del territorio. Un’esperienza in continua interazione tra olfatto, storia, arte e tecnologia e un intrattenimento originale finalizzato alla scoperta delle classiche tecniche artistiche, con l’uso di materiali inconsueti, in cui note di testa e di cuore diventeranno i protagonisti di opere profumate e uniche nel loro genere.

Esibizione circense “Circo all’InCirca” con la scuola di circo Fuma Che ‘Nduma

Domenica 9 giugno dalle ore 16 alle 18,30 l’area spettacoli della Grande Fiera d’Estate di Savigliano ospiterà il “Circo all’InCirca”, esibizione circense a cura della scuola di circo Fuma Che ‘Nduma. Uno spettacolo originale e divertente per mettere in luce l’impegno, la passione e la costanza con cui le nuove generazioni si approcciano alle arti circensi, che sono un insieme equilibrato di arte e sport, che sviluppa concentrazione, coordinazione, equilibrio, ma anche grande fantasia. Fuma Che ‘Nduma è una scuola di circo nata nel 2003 a Savigliano e ad oggi attiva in provincia di Cuneo con cinque scuole ed un Festival Internazionale di Circo.

Musica, comicità e cabaret con lo spettacolo dei Trelilu “Abbassiamo i toni”

Domenica 9 giugno alle ore 21 nell’area spettacoli della Grande Fiera d’Estate di Savigliano i Trelilu porteranno in scena lo spettacolo “Abbassiamo i toni”. Dal 1992 i quattro artisti piemontesi nati un po' per scherzo, con la scommessa di portare su un palcoscenico quello che una compagnia di amici fa normalmente intorno ad un tavolo, sono una garanzia di divertimento, musica e comicità. Voci, chitarra, clarinetto e contrabbasso, più una serie di improbabili percussioni, con un repertorio originale di brani cantati in dialetto e italiano maccheronico. Lo spettacolo, a metà tra concerto e cabaret, è fatto di gag e musica, dove la gestualità fa da cornice alle vicende narrate. Un succedersi di avvenimenti quotidiani raccontati con lo sguardo divertito di quattro personaggi semplici e attuali: Roberto ‘Spiegazza’ Beccaria (voce), Roberto ‘Bertu’ Bella (chitarra e voce), Piero ‘Peru’ Ponzo (clarinetto, ciarafi e voce), Francesco ‘Franco’ Bertone (contrabbasso, ciarafi e voce).

Lunedì 10 giugno 2019

Umidità negli edifici di vecchia costruzione e la soluzione Aquapol

Lunedì 10 giugno dalle 17,30 alle 18,30, presso la sala conferenze della Grande Fiera d’Estate di Savigliano, seminario formativo dal titolo “Umidità negli edifici di vecchia costruzione: come riconoscerla e la soluzione Aquapol. Strumenti conoscitivi per effettuare una diagnosi corretta”, avente come relatori i geometri Stefano Pasero e Fabio Lo Porto. Dopo una serie di informazioni fondamentali sul fenomeno della capillarità, si evidenzieranno i sintomi nella muratura della presenza d’umidità di risalita per poi passare alla trattazione dei danni provocati dall’umidità sui muri ed alla valutazione dei metodi tradizionali per risolvere questo problema. Aquapol descriverà poi la propria tecnologia innovativa di deumidificazione, non invasiva e con servizio completo di diagnostica ed assistenza continua post-vendita.

Dimostrazione di functional training con la palestra Open Space di Savigliano

Lunedì 10 giugno dalle ore 19 alle 20,30 presso l’area spettacoli della Grande Fiera d’Estate di Savigliano, doppio appuntamento con l’esercitazione di Functional Training e la dimostrazione di allenamento militare a corpo libero di Gianni Flauto della Palestra Open Space di Savigliano.

Balli latini e caraibici con Sergio Gallo e la School Dance & Carrebean Culture

Lunedì 10 giugno alle ore 21 nell’area spettacoli della Grande Fiera d’Estate di Savigliano serata di musica e divertimento con DJ Sergio Gallo e i balli latini e caraibici della School Dance e Carrebean Culture. Un’occasione per ballare, divertirsi e fare nuove amicizie, con animazione a cura di Alice e Fede.

Indagine di Confcommercio su “Consumi e stili di vita dell’area saviglianese”

Lunedì 10 giugno alle ore 21 la sala conferenze della Grande Fiera d’Estate di Savigliano ospiterà la presentazione dell’indagine “Consumi e stili di vita nell’area saviglianese ed. 2019”. L’incontro è promosso da Confcommercio Savigliano, con la collaborazione dell’istituto Arimondi-Eula e il supporto della banca Cassa di Risparmio di Savigliano, per esplorare le dinamiche, le abitudini e le modalità di spesa e di come in generale vivono la città i cittadini della nostra area, raffrontati con gli stessi dati dell’anno precedente.

Martedì 11 giugno 2019

La normativa su legna e pellet e le soluzioni proposte da Palazzetti Spa

Martedì 11 giugno dalle 15 alle 18,30, presso la sala conferenze della Grande Fiera d’Estate di Savigliano, si terrà un convegno tecnico organizzato da Palazzetti Spa, dal titolo “La Normativa del Bacino Padano sulla legna e il pellet e le soluzioni Palazzetti”. Dalle ore 15 alle 17 lo spazio è dedicato solo ai rivenditori, mentre dalle 17 alle 18,30 il convegno è aperto al pubblico. I relatori saranno Francesco Matera (Direzione Ambiente, Governo e Tutela del Territorio della Regione Piemonte) e Gianni Santarossa (Palazzetti Lelio Spa).

Lezioni di “superjump” a cura della palestra Vitality Wellness di Savigliano

Martedì 11 giugno dalle ore 19 alle 20,30 nell’area spettacoli della Grande Fiera d’Estate di Savigliano lezioni di Superjump a cura della Palestra Vitality Wellness di Savigliano. I partecipanti verranno coinvolti nell’esclusivo allenamento fitness sul trampolino elastico.

Serata country con balli e animazioni con l’associazione Dancer For Fun

Martedì 11 giugno alle ore 21 presso l’area spettacoli della Grande Fiera d’Estate di Savigliano, imperdibile serata country a cura dell’associazione Dancer For Fun, che proporranno balli e animazione per divertirsi imparando i passi delle danze country.

Mercoledì 12 giugno 2019

Convegno dedicato alla figura e ruolo del mediatore e la sua professionalità

Mercoledì 12 giugno dalle ore 14 alle 19, presso la sala conferenze della Grande Fiera d’Estate di Savigliano, la Confcommercio della provincia di Cuneo e la Fimaa Cuneo (Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari) organizzano il convegno “La figura e il ruolo del mediatore e la sua professionalità”. Il programma prevede alle ore 15 un corso pratico di Home Staging con Mirna Casadei e alle ore 17,30 l’esposizione di contenuti tematici del settore immobiliare.

Dimostrazione di functional training con la palestra Open Space di Savigliano

Mercoledì 12 giugno dalle ore 19 alle 20,30 presso l’area spettacoli della Grande Fiera d’Estate di Savigliano, doppio appuntamento con l’esercitazione di Functional Training e la dimostrazione di allenamento militare a corpo libero di Gianni Flauto della Palestra Open Space di Savigliano.

Serata di balli caraibici e swing anni Cinquanta con due scuole di ballo

Mercoledì 12 giugno alle ore 21 l’area spettacoli della Grande Fiera d’Estate di Savigliano ospiterà una serata di balli caraibici e swing anni Cinquanta per un divertimento assicurato per tutti, a cura della School Dance & Carrebean Culture e dei Lindi Hop.

Giovedì 13 giugno 2019

Giornalisti a confronto sul tema della comunicazione degli eventi commerciali

Giovedì 13 giugno dalle ore 17 alle 20 presso la sala conferenze della Grande Fiera d’Estate di Savigliano avrà luogo il corso di formazione promosso dall’Ordine dei Giornalisti del Piemonte in collaborazione con lo studio associato Autorivari sul tema “Comunicazione degli eventi commerciali tra informazione gratuita, pubblicità e publiredazionali a pagamento”. Il corso vuole proporre in confronto tra giornalisti, cronisti e redattori, giornalisti di uffici stampa, concessionari di pubblicità e uffici marketing sui diversi ruoli nell'organizzazione di un evento. Interverranno Chiara Priante (consigliere Ordine dei Giornalisti del Piemonte), Fabrizio Pepino (giornalista dello studio associato Autorivari), Andrea Giaccardi (direttore responsabile de “Il Corriere di Savigliano” e corrispondente de “La Stampa”), Valerio Maccagno (direttore responsabile de “Il Saviglianese”), Martino Grindatto (ex presidente dell’Ente manifestazioni di Savigliano) e Cristina Panero (responsabile marketing di Al.Fiere Eventi Srl).

Lezioni di “superjump” a cura della palestra Vitality Wellness di Savigliano

Giovedì 13 giugno dalle ore 19 alle 20,30 nell’area spettacoli della Grande Fiera d’Estate di Savigliano lezioni di Superjump a cura della Palestra Vitality Wellness di Savigliano. I partecipanti verranno coinvolti nell’esclusivo allenamento fitness sul trampolino elastico.

Balli e animazione con tutte le hit dagli anni Ottanta ad oggi con Amos DJ

Giovedì 13 giugno alle ore 21 presso l’area spettacoli della Grande Fiera d’Estate di Savigliano appuntamento con Amos DJ, che proporrà una carrellata di tutte le hit dagli anni Ottanta ad oggi con balli e animazione.

Sfida tra atleti per aggiudicarsi il primo trofeo di functional training

Giovedì 13 giugno alle ore 21 nell’area spettacoli della Grande Fiera d’Estate di Savigliano si disputerà il primo trofeo della disciplina sportiva functional training. Una sfida tra atleti provenienti da varie palestre a confronto, con un vincitore finale su livello amatoriale e tecnico. I promoter sono Aniello Flauto della palestra Open Space di Savigliano e Bruno Manca della palestra Tribù in movimentodi Tarantasca, con la partecipazione del gruppo Capoeira Mantena.

Venerdì 14 giugno 2019

Edilizia ad alta efficienza energetica come architettura attenta al comfort

Venerdì 14 giugno dalle ore 14 alle 18,30 presso la sala conferenze della Grande Fiera d’Estate di Savigliano convegno tecnico promosso da Casaclima Network Piemonte e Valle d’Aosta, dal titolo “Quando l’edilizia ad alta efficienza energetica diventa architettura di valenza estetica e attenta al comfort abitativo”.

Progetto di sport e solidarietà per i bambini dell’Albania dell’Asd B.C. Gators

Venerdì 14 giugno a partire dalle ore 19,30 presso l’area spettacoli della Grande Fiera d’Estate di Savigliano, l’associazione sportiva dilettantistica B.C. Gators presenta le proprie attività ed il Progetto “Sport & Solidarietà” 2019. L’Asd B.C. Gators svolge dal 2009 attività di promozione del basket sul territorio di ben 10 Comuni (Caramagna, Cardè, Cavallermaggiore, Marene, Moretta, Racconigi, Savigliano, Sommariva, Torre S. Giorgio, Villafranca). Dallo scorso anno, nell’ambito del proprio Settore per il Sociale, con i giovani animatori classe 2000/2001 della Scuola per Animatori Sportivi, porta avanti il progetto di volontariato internazionale “Sport & Solidarietà”, attività di animazione ludica e sportiva e di formazione per circa 150 bambini, ragazzi e giovani della Missione delle Suore della Sacra Famiglia di Savigliano a Barbulloje, una zona particolarmente povera ed in difficoltà dell’Albania. Quest’anno il progetto, interamente autofinanziato dagli animatori, si svolgerà dal 18 al 30 luglio.

C’ho Granda Talent, una sfida artistica che coinvolge i centri per disabili

Venerdì 14 giugno ore 21 presso l’area spettacoli della Grande Fiera d’Estate di Savigliano appuntamento con “C’ho Granda Talent”, talent show presentato da Simona Solavaggione di TRS Radio, in cui i centri per disabili si lanceranno in una sfida artistica all'ultimo talento. La proposta nasce dal Centro Diurno Eta Beta di Savigliano del Consorzio Monviso Solidale, che ha tra le sue mission quella di lavorare sul cambiamento della percezione della persona con disabilità all’interno della società. Saranno in concorso 6 centri della provincia, oltre al Centro Eta Beta che, uscendo vincitore dall’edizione precedente, si esibirà fuori gara, come da regolamento. Si alterneranno sul palco l’Associazione A.S.H.A.S. di Savigliano, il Centro diurno “il Mosaico” di Fossano, il Centro diurno “Le Nuvole” di Saluzzo, la Coop Sociale “Laboratorio” di Cavallermaggiore, la Comunità “Villa Annarita” di Racconigi e la Comunità “Insieme a Voi” di Busca. Le performance saranno valutate da una giuria di esperti in diversi campi espressivi che intratterranno il pubblico alternandosi alle esibizioni, come Bunna degli Africa Unite e Francesco Bertone dei Trelilu per gli aspetti musicali, Viviana Mondino di Ars Armonica per le coreografie e il ballo, Grazia Isoardi di Voci Erranti per la recitazione, e Mago Pongo, fantasista eclettico. Saranno presenti anche i giornalisti de il “Corriere di Savigliano” e del “Saviglianese”.

Sabato 15 e domenica 16 giugno 2019

Mostra di opere in mattoncini Lego con l’associazione Piemonte Bricks Lug

Sabato 15 giugno dalle ore 15 alle 24 e domenica 16 giugno dalle 10 alla chiusura della 44a GFE, presso l’area spettacoli della Grande Fiera d’Estate di Savigliano, grande esposizione di opere realizzate in mattoncini Lego, a cura dell’associazione Piemonte Bricks Lug, gruppo di appassionati che conta numerosi espositori provenienti da diverse località piemontesi e Bollati Giochinfanzia di Saluzzo, realtà presente ormai da oltre 50 anni sul mercato. L’evento prevede anche un’area ludica per tutte le età, per divertirsi a creare costruzioni libere con i mattoncini Lego dando spazio alla fantasia.

Tags: 0

Nell’area fieristica di 40 mila metri quadrati, trovano spazio 1.000 stand distribuiti in 6 diversi padiglioni tematici, uno in più rispetto all’anno scorso

Un’area fieristica di 40 mila metri quadri, 6 padiglioni tematici e 1.000 stand per 9 giorni di apertura e 81 ore di esposizione. Questi i numeri, tutti in crescita, della prima Grande Fiera d’Estate made in Savigliano. La nuova location nell’area fieristica di via Alba ha consentito, tra le altre cose, un ampliamento dell’area espositiva rispetto alla sede di Cuneo, che ha portato all’aumento del numero dei padiglioni tematici da 5 a 6. I settori espositivi al coperto spaziano dall’edilizia abitativa, serramenti, impiantistica civile e industriale, risparmio energetico del padiglione “Istituzionale & Tekno”, all’arredamento per interni ed esterni del padiglione “Arredo”, agli accessori per la casa, illuminazione, tendaggi e tessuti, salute e benessere del padiglione “Complemento & Expo”, ai prodotti enogastronomici del territorio e non della “Piazza del gusto”. Nell’area all’aperto, trovano spazio macchinari, attrezzature, veicoli commerciali e industriali, auto, moto, bici e strutture prefabbricate del padiglione “Expomotor & Outdoor”, oltre allo street food del “Parco dei Golosi”.

In particolare, quest’anno è stato arricchito il padiglione “Istituzionale & Tekno”, dove ci sarà spazio per gli sponsor, enti e associazioni, progetti di promozione del territorio, ma soprattutto per l’edilizia, l’impiantistica civile ed industriale, il risparmio energetico, i servizi alla persona e alle aziende. Una ghiotta opportunità per poter usufruire degli importanti incentivi statali che arrivano fino al 65% per gli interventi di ristrutturazione della casa, per l’installazione di impianti fotovoltaici o di energie rinnovabili, per la sostituzione dei serramenti. Sarà inoltre presente all’interno del padiglione anche un servizio bar e ristorazione, assoluta novità di questa edizione. Il padiglione “Arredo”, come da tradizione, conterrà diverse proposte di arredamento e progettazione su misura per interni, come cucine, soggiorni, camerette, armadi, poltrone, divani, letti ed altri complementi di arredo per la casa, ma anche sedie, divanetti, tavolini per balconi, terrazzi e giardini. Nel padiglione “Complemento & Expo” a farla da padrone saranno invece accessori per la casa, soluzioni di design, tendaggi, tessuti e biancheria per ogni gusto ed esigenza, oltre alle proposte per la salute e i prodotti per il benessere e l’estetica. Nell’area esterna, il padiglione “Expomotor & Outdoor” presenterà macchinari ed attrezzature da lavoro, veicoli commerciali e industriali, auto, moto, bici per il tempo libero, ma anche strutture prefabbricate, arredi urbani, giardinaggio e hobbistica. Infine, ben due padiglioni dedicati al cibo e al ristoro. “La piazza del gusto”, al coperto, avrà l’aspetto di una piccola expo soltanto per la promozione e la vendita dei prodotti enogastronimici del territorio e non solo, mentre “Il parco dei golosi” è il luogo all’aperto in cui i visitatori avranno la possibilità di gustare tanti dei prodotti esposti nei punti di somministrazione e nelle postazioni di street food, godendo dell’area relax e spettacoli.

Tags: 0

VENERDI' 31 MAGGIO 2019

Sabato 8 giugno alle ore 14 avrà luogo l’inaugurazione nell’area fieristica di via Alba

Sabato 8 giugno alle ore 14, presso l’area fieristica di via Alba a Savigliano, avrà luogo l’inaugurazione della 44a edizione della Grande Fiera d’Estate. A partire dalle ore 15, i 6 padiglioni tematici saranno aperti gratuitamente al pubblico per 9 giorni consecutivi fino alle 21 di domenica 16 giugno, mentre domenica 9 giugno la GFE chiuderà alle 24. Nei giorni feriali gli orari di apertura saranno dalle 17 alle 24 e nei due sabati dalle 15 alle 24. Per essere sempre aggiornati sull’ “evoluzione dell’evento” - per citare il claim dell’edizione 2019 - si possono consultare il sito www.grandefieradestate.com, la pagina FaceBook o il profilo Instagram.

Anche quest’anno la Grande Fiera d’Estate si conferma essere un evento totalmente gratuito: dall’ingresso, ai parcheggi (auto, moto, biciclette, diversamente abili), al servizio navetta che la collega alla stazione FS di Savigliano tramite altre fermate nel centro cittadino, alla rete wi-fi, agli eventi e ad una miriade di altri servizi studiati per soddisfare le esigenze di tutti i 100 mila visitatori previsti. Ma sono tante le novità pensate dall’organizzatore, Alfiere Eventi Srl, per la prima edizione a Savigliano, dove resterà per 10 anni come da accordo siglato con il Comune. A cominciare dai numeri che la raccontano, tutti in crescita rispetto all’anno scorso: il grande spazio di 40 mila metri quadrati dell’area espositiva ha consentito, infatti, di aggiungere un padiglione espositivo ai 5 che già c’erano l’anno scorso, in modo da far spazio ai 1.000 stand che saranno visitabili per 81 ore durante tutto il periodo di apertura della GFE.

I settori espositivi al coperto spaziano da servizi di ogni genere, istituti bancari, assicurativi affiancati da enti ed associazioni del territorio, all’edilizia abitativa, serramenti, impiantistica civile e industriale, risparmio energetico del padiglione “Tekno”, all’arredamento per interni ed esterni del padiglione “Arredo” (vero fiore all’occhiello della GFE grazie al grande sforzo compiuto dai mobilieri negli allestimenti), agli accessori per la casa, illuminazione, tendaggi e tessuti, salute e benessere del padiglione “Complemento & Expo”; ai prodotti enogastronomici del territorio e non della “Piazza del gusto”. Nell’area all’aperto, invece, trovano spazio macchinari, attrezzature, veicoli commerciali e industriali, auto, moto, bici e strutture prefabbricate del padiglione “Expomotor & Outdoor”, oltre alle svariate proposte di somministrazione di cibi e bevande del “Parco dei Golosi”. Proprio sulla ristorazione interna quest’anno la GFE amplia l’offerta aggiungendo alle due aree dedicate al food un bar interno alla fiera collocato nel padiglione “Tekno” che sarà gestito dalla Vineria “Il Roma” di Savigliano.

Altra novità assoluta l’iniziativa del “Best Price” di lunedì 10 giugno, quando gli espositori metteranno in vendita almeno un loro prodotto ad un prezzo speciale valido solo per chi va a visitare la GFE in quella giornata. Ricco come non mai anche il calendario degli eventi - 23 in 9 giorni - pensati per tutti e che spaziano dal cabaret, alla musica, ai balli, alle mostre, allo sport, al talent show, ai laboratori e alla convegnistica. Senza precedenti la vetrina allestita da Bollati Giochinfanzia, Retrò Spose e Nobil Homo all’ingresso del percorso fieristico, che si conferma un’esposizione che cattura l’occhio di tutta la famiglia.

Tra tante novità alcune importanti conferme: dalla presenza di Confartigianato, che allestirà un ampio padiglione dal titolo “Mercato del Cibo Artigiano”; alla Confcommercio, che porterà in GFE il salone del mondo immobiliare della Fimaa; all’Unicredit, che si riconferma banca di riferimento della Grande Fiera d’Estate, a cui si aggiunge quest’anno anche la presenza della Banca CRS, che gioca in casa.

Tags: 0

Venerdì 31 maggio alle 11 si svolgerà la presentazione pubblica nella Sala del Consiglio

Venerdì 31 maggio alle ore 11 nella Sala del Consiglio del Comune di Savigliano (Corso Roma 36), avrà luogo la presentazione della 44a edizione della Grande Fiera d’Estate, che si svolgerà per la prima volta nell’area fieristica di via Alba a Savigliano dall’8 al 16 giugno 2019, dove resterà per 10 anni come da accordo siglato con il Comune di Savigliano. Nel corso dell’incontro lo staff della GFE 2019 illustrerà le caratteristiche e le novità della manifestazione. Per maggiori informazioni consultare il sito www.grandefieradestate.com.

“Siamo ormai alla vigilia di un’edizione della Grande Fiera d’Estate che segna un cambiamento importante nella storia di quella che nel tempo è diventata la più grande fiera commerciale del Piemonte, riconosciuta dalla Regione come fiera di valenza nazionale – commenta Massimo Barolo, amministratore unico di Al.fiere Eventi Srl, la società che organizza l’evento -. Com’è noto, infatti, per la prima volta dopo 43 edizioni la GFE si sposta da Cuneo, dove pure negli anni ha cambiato sede più volte, a Savigliano, dove tra le altre cose può usufruire di un’area fieristica già attrezzata molto ampia e di una posizione geografica più baricentrica sia rispetto al bacino provinciale che a quello regionale, essendo Savigliano ben collegata e facilmente raggiungibile sia da Torino che da Asti e Alessandria, senza abbandonare il suo legame con la Liguria di Ponente”.

Mentre lo staff della GFE sta ancora definendo il panel degli espositori per far fronte alle ultime richieste pervenute, il quadro generale si presenta complessivamente superiore alle aspettative, con tante importanti conferme, alcuni graditi ritorni e qualche legittimo indeciso, dubbioso di fronte alla novità. Lo spazio espositivo di 40 mila metri quadrati ha permesso di portare da 5 a 6 il numero dei padiglioni tematici, con una particolare crescita dello spazio Tekno. L’area ristorazione è stata completamente ripensata rispetto all’impostazione degli scorsi anni e il cartellone degli eventi pomeridiani e serali che si sta chiudendo è particolarmente ricco e vario, con proposte per tutti i tipi di pubblico e soprattutto tutte gratuite, come del resto sono gratis per i visitatori sia l’ingresso alla fiera che i parcheggi.

“La Grande Fiera d’Estate da quest’anno è saviglianese – commenta Giulio Ambroggio, sindaco di Savigliano -. Devo confessare che do quest’annuncio con una punta d’orgoglio: la nostra città si arricchisce di un evento che mobiliterà migliaia di persone, che va ad aggiungersi ai già numerosi eventi turistico culturali saviglianesi ed è l’occasione per far conoscere ad un pubblico sempre più vasto le bellezze della nostra città. Insomma, un’opportunità in più, economica, culturale, turistica. Quindi l’invito che rivolgo ai visitatori è quello, compiuta la visita ai padiglioni fieristici, di venire in centro, percorrere le storiche vie saviglianesi, visitare palazzi, chiese e musei, lasciarsi trasportare dall’incanto di questa città che sicuramente vi stupirà. Con l’augurio che possiate ritornare altre volte. Quindi buona fiera e buona Savigliano a tutti!”.

Tags: 0

Dal 2 maggio domande aperte per beneficiare del Voucher Fiere della Regione Piemonte

01) 02.05.2019 - A partire da oggi - giovedì 2 maggio, ndr -, tutte le imprese artigiane del Piemontepossono presentare domanda per beneficiare del Voucher Fiere, un prezioso incentivo dato dalla Regione Piemonte al fine di partecipare ad alcuni eventi del territorio, tra cui la 44a Grande Fiera d’Estate in programma dal’8 al 16 giugno 2019 presso l’area fieristica di via Alba a Savigliano. Il Voucher Fiere consiste in un contributo a fondo perduto variabile tra gli 800 a i 200 euro, a fronte di una spesa ammessa per ogni evento di almeno 500 euro. Ne possono beneficiare tutte le imprese artigiane piemontesi iscritte nell’apposito Albo della Camera di Commercio con codice Ateco 2007. Per la provincia di Cuneo, a fare da tramite tra le aziende artigiane interessate e la Regione Piemonte per la presentazione delle domande è la Confartigianato di Cuneo, a cuici si può rivolgere telefonando allo 0171/451111 o scrivendo a finanza.agevolata@confartcn.com.

Sono ammissibili le spesedocumentate per lo spazio espositivo, le utenze, l’inserimento nel catalogo dell’evento e l’iscrizione alla manifestazione, nello specifico: spese per la composizione, aggiornamento, ampliamento delle pagine della vetrina elettronica sulla piattaforma di e-commerce; spese relative alla realizzazione di fotografie e traduzioni in multilingue per la creazione della vetrina elettronica; spese riconducibili a canoni o abbonamenti dovuti per la presenza della vetrina elettronica sulla piattaforma di e-commerce; spese di registrazione del marchio aziendale sui mercati extra Ue.

La GFE, la fiera commerciale più grande del Piemonte, riconosciuta dalla Regione come Fiera di valenza nazionale, nella sua nuova collocazione a Savigliano quest’anno si estenderà su di un’area di 40 mila metri quadrati, uno spazio espositivo decisamente più ampio rispetto al passato, che ha permesso di portare a 6 il numero dei padiglioni tematici. Si va dall’ ”Istituzionale & Tekno” dedicato a istituzioni, associazioni, progetti per l’edilizia abitativa, l’impiantistica e i servizi, all’immancabile “Arredo” con proposte per interni ed esterni e al “Complemento & Expo” dedicato ai complementi di design e agli accessori casa e persona. “La piazza del Gusto” per la promozione e la vendita dei prodotti enogastronomici e “Il Parco dei golosi” dove poter gustare le prelibatezze esposte nei punti di somministrazione e nelle postazioni di street food e di food truck. Nell’area esterna sarà protagonista invece il padiglione “Expomotor& Outdoor” per la presentazione di concessionarie,macchinari e attrezzature. Insomma, una GFE che facendosi forza di uno storico di 100 mila visitatori, quest’anno si ripropone rinnovata, come lascia intendere il pay off dell’evento scelto per l’edizione 2019 (l’evoluzione dell’evento). La GFE sarà inoltre accompagnata da un ricco programma di eventi serali accessibili a tutti e a entrata libera, così come sono gratuiti per i visitatori sia l’ingresso che il parcheggio.

Tags: 0

La Grande Fiera d’Estate nel 2019 si svolgerà a Savigliano dall’8 al 16 giugno

L’annuncio ufficiale di Al.fiere Eventi Srl, proprietaria del marchio e organizzattrice

09) 30.10.2018 – Nel 2019 la Grande Fiera d’Estate si svolgerà nell’area fieristica di Savigliano (via Alba) da sabato 8 a domenica 16 giugno. Il trasferimento dalla storica ubicazione nella città di Cuneo, rappresenta l’avvio di un nuovo progetto imprenditoriale da parte dell’ente organizzatore e proprietario del marchio GFE, la società Al.fiere Eventi Srl di Marene, che intende rilanciare un evento che si svolge con successo ininterrottamente da 43 anni e che nel tempo si è trasformato da mostra della Pro loco alla fiera commerciale più grande del Nord Ovest, tanto che dal 2009 si può fregiare del marchio di Fiera di valenza nazionale rilasciato dalal Regione Piemonte.

“Le ragioni del cambiamento sono d’ordine imprenditoriale e partono dalla constatazione che sull’altipiano di Cuneo non ci sono spazi idonei ad ospitare un evento di tale portata su cui poter investire in ottica pluriennale - spiega Massimo Barolo, amministratore unico di Al.fiere Eventi Srl -. Nell’ultimo anno abbiamo cercato di trovare una soluzione che non fosse provvisoria, ma le legittime scelte dell’amministrazione comunale sulla prossima destinazione d’uso di Piazza d’Armi, confermate dal recente sblocco delle risorse del Bando Periferie da parte del Governo, hanno di fatto chiuso definitivamente la porta su quella che era la migliore, per non dire unica, soluzione possibile per poter garantire un futuro duraturo all’evento nel capoluogo”.

“Nel ringraziare il sindaco di Cuneo Federico Borgna, il vice sindaco Patrizia Manassero, l’assessore Luca Serale, il presidente della Camera di Commercio di Cuneo Ferruccio Dardanello, il presidente provinciale di Confcommercio Luca Chiapella per essersi resi disponibili fino all’ultimo a cercare una soluzione su Cuneo - continua -, facciamo arrivare il nostro plauso al sindaco di Savigliano, Giulio Ambroggio e a tutta l’amministrazione comunale per la disponibilità riscontrata fin dall’inizio delle fasi preliminari che hanno portato alla decisione finale”.

“Andiamo a Savigliano con coraggio ed entusiasmo, portando con noi il bagaglio d’esperienza accumulata in tutti questi anni e certi che il motore più potente per la crescita sia il cambiamento – conclude -. Siamo proiettati in avanti a costruire un evento chesi distinguerà dal precedente soprattutto per la sua ubicazione baricentrica sul territorio provinciale, in una città più facilmente accessibile dal punto di vista dei collegamenti stradali e ferroviari e sensibilmente più vicina a Torino. Proprio in questi giorni lo staff di Al.fiere Eventi, che da sempre è dietro le quinte nell’organizzazione della GFE, ha avviato le consultazioni per la nuova campagna di comunicazione, mettendo allo studio nuovi progetti e nuovi collaborazioni. Infatti, se da una parte non vogliamo perdere il legame con la nostra storia, dando continuità a quanto realizzato in questi 43 anni, dall’altra non possiamo sottrarci dall’obbligo di guardare avanti e innovare un evento che proprio nella sua capacità di adattarsi alle mutevoli situazioni e di leggere il proprio tempo, ha trovato la sua forza e la sua specificità”.

Tags: 0